Sono tutti malati, Porto Ceresio dà l’addio agli ippocastani di piazza Bossi
L'analisi fitostatica sugli ippocastani rimasti dopo il crollo del 16 maggio ha evidenziato che c'è un rischio per la sicurezza. Gli alberi verranno abbattuti e i lavori inizieranno già nella giornata di domani

Saranno abbattuti gli ippocastani che da oltre un secolo ombreggiano piazza Bossi a Porto Ceresio.
A darne notizia questa mattina il vicesindaco Marco Prestifilippo, che ha comunicato l’esito dell’indagine fitostatica commissionata dal Comune dopo il crollo improvviso del più grande del gruppo di alberi, lo scorso 16 maggio.
«Seppure con diversi gradi di criticità, le indagini hanno mostrato una sostanziale incompatibilità con le doverose garanzie minime in presenza di persone – ha spiegato Prestifilippo comunicando la notizia alla cittadinanza – La perizia ha riscontrato cavità basali e in chioma su tutti i quattro elementi; questo accompagnato dall’età avanzata (circa 140 anni) e ai continui disturbi dettati dall’insediamento urbano ha contribuito ad un grave deperimento degli apparati ipogei. La stessa situazione riscontrata nell’albero già crollato».
Gli ippocastani saranno tutti abbattuti e i lavori inizieranno già nella giornata di domani, mercoledì 27 maggio: «A fronte di una situazione ormai non più sicura, la nostra volontà è quella di proteggere tutte le persone che vivono la piazza. Siamo perciò costretti alla dolorosa decisione di procedere con l’abbattimento delle quattro piante a noi care».
Una decisione dolorosa ma necessaria: «Comprendo benissimo il dispiacere e l’amarezza di tutti noi portoceresini, ma coscienziosamente è la sola decisione possibile. Il mio pensiero va al futuro, al desiderio di veder ripiantati presto nuovi alberi, che ci accompagneranno per prossimo secolo».
Quest’autunno verranno piantati nuovi alberi al posto dei grandi ippocastani che da 140 anno riempivano la piazza centrale di Porto Ceresio: «Sarà un segno di rinascita».
Cede all’improvviso e si schianta sulla piazza il re degli ippocastani di Porto Ceresio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.