Abbandonano i rifiuti, beccati dalle telecamere della polizia locale
Le foto trappole dell'unione di Ferno e Lonate Pozzolo
Dopo la pausa dovuta alla emergenza COVID-19, la Polizia Locale dell’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno ha ripreso con ancora più intensità l’attività di controllo del territorio ed in particolare nella repressione dell’incivile comportamento dell’abbandono dei rifiuti.
Infatti, dopo l’approvazione del Regolamento sulla videosorveglianza da parte del Consiglio dell’Unione, che ha consentito di poter operare con più celerità e grazie all’acquisto di 6 foto trappole di ultima generazione, la Polizia Locale dopo una puntuale attività di indagine, ha accertato diverse violazioni individuando e sanzionando diversi responsabili dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
In particolare, a Lonate Pozzolo è stato identificato un marocchino di anni 40 domiciliato da poco tempo in paese, che è stato sanzionato con 600 euro di multa per violazione art. 192 Testo Unico Ambientale per abbandono diversi sacchi di rifiuti in via Europa. Il quarantenne è stato ripreso dalle foto trappole posizionate dopo che erano stati segnalati ripetuti episodi di abbandono di rifiuti.
A Ferno invece, in pochi giorni sono state accertate quattro violazioni al regolamento comunale per irregolare conferimento della spazzatura in piazza Albino Luciani.
Infatti è stato sorpreso dalle videocamere di sorveglianze un Fernese del 1976 a cui è stata elevata una sanzione di 50 euro cosi come è stata sanzionata una attività con sede in loco. Sempre a Ferno, in via Cesare Battisti sono stati sanzionati due residenti per irregolare conferimento rifiuti.
Il Presidente dell’Unione Nadia Rosa, L’Assessore alla Sicurezza dell’Unione, Filippo Gesualdi, unitamente al Comandante della Polizia Locale Mattei, assicurano che proseguirà l’attività di controllo capillare del territorio sia con l’utilizzo di pattuglie sia per mezzo delle nuove telecamere e delle foto trappole per contrastare efficacemente il deprecabile fenomeno dell’abbandono di rifiuti su tutto il territorio dell’Unione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.