Albizzate, il giorno dopo del sindaco Zorzo: “Non ho chiuso occhio e stamattina ho fatto visita alla famiglia”
Il sindaco di Albizzate Mirko Zorzo è scampato per un soffio alla tragedia ed è stato l'ultimo ad aver incrociato la famiglia rimasta vittima del crollo dello stabile di via Marconi, Fauzia e i piccoli Soulaymane e Yaoucut
È ancora incredulo e disorientato dopo una nottata nella quale non è riuscito a chiudere occhio il sindaco di Albizzate Mirko Zorzo, scampato per un soffio alla tragedia e ultimo ad aver incrociato la famiglia rimasta vittima del crollo dello stabile privato di via Marconi, Fauzia e i piccoli Soulaymane e Yaoucut.
Questa mattina la prima cosa che ha fatto il sindaco è stata una visita a Noureddine, il papà dei piccoli e marito della moglie scomparsa, anche lui residente ad Albizzate dal 2014
“Mi è sembrato importante far sentire la vicinanza di tutta la comunità di Albizzate per una tragedia che ci ha scossi tutti nel profondo – ha detto il sindaco, testimone della tragedia -. Sono tutt’ora schoccato per quanto accaduto. Era un momento spensierato che si è trasformato in un istante in un incubo. Ho visto questa famiglia per l’ultima volta e a loro va il mio pensiero fisso”.
Anche in Comune ad Albizzate è stata una lunga nottata. Gli inquirenti hanno acquisito tutta la documentazione su quell’area, ristrutturata negli anni ’90. Intanto tutti i capannoni di via Marconi, che hanno le medisime caratteristiche di quello che ha subito il crollo, sono stati posti sotto sequestro.
«Anche questo è un elemento molto delicato – spiega Zorzo -. Dalle attività che risiedono in quegli stabili dipendono una cinquantina di posti di lavoro e sarà importante capire cosa succede. Questo però è il momento del dolore, per una perdita tragica e ringrazio tutti gli attestati di solidarietà che stanno arrivando alla nostra comunità e a questa famiglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.