Crollo del cavalcavia di Annone, patteggia 14 mesi l’ingegnere bustocco
Roberto Torresan esce dal processo con una pena concordata. Aveva redatto una relazione in cui si escludevano problemi di staticità due anni prima del crollo che costò la vita ad un uomo

Nel processo a tecnici e amministratori per il crollo del cavalcavia di Annone, in provincia di Lecco, costato la vita nel 2016 a Claudio Bertini, l’ingegnere bustocco Roberto Torresan ha chiesto e ottenuto il patteggiamento della pena di un anno e 2 mesi (pena sospesa).
Il tecnico fu l’autore di uno studio del maggio 2014 nel quale si escludeva che il manufatto riportasse problemi di staticità ma solo ed esclusivamente di degrado, dovuto all’attacco combinato degli agenti atmosferici e dei cloruri presenti nei sali disgelanti, e, localmente, danni dovuti ad urti accidentali a causa dell’altezza ridotta dell’impalcato. A quella relazione seguirono interventi di manutenzione che non si rivelarono sufficienti ad evitare il crollo che avvenne solo due anni dopo.
La Procura di Lecco aveva chiesto il rinvio a giudizio per Angelo Valsecchi, ingegnere, 54 anni, dirigente area Viabilità e Infrastrutture della Provincia di Lecco, Andrea Sesana, ingegnere, 38 anni, funzionario del Servizio concessioni e reti stradali della Provincia di Lecco, Giovanni Salvatore, ingegnere, 59 anni, capo settore manutenzione Anas e responsabile statale 36, Silvia Garbelli, 59 anni, funzionario Pianificazione territoriale e grandi infrastrutture della Provincia di Bergamo, e Roberto Torresan, ingegnere di Busto Arsizio, 56 anni, libero professionista, che ieri ha patteggiato davanti al gup.
Il processo dibattimentale prenderà il via, per tutti gli altri imputati, il prossimo 11 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.