Giochi da genitori-capitani “perché la famiglia sia un porto sicuro”
"Il mondo visto dai bambini ai tempi del Coronavirus" è un kit operativo per genitori e figli gratuito a cura dell'associazione Essere Esseri Umani

“Il legame di attaccamento funziona come un termostato: quanto più si percepisce insicurezza, tanto più il bambino ha bisogno di essere rispecchiato, rassicurato confortato e protetto. In un momento così difficile, dove tutto è cambiato e dove regna l’incertezza, i bambini hanno bisogno non solo di un genitore affettivo, caldo e presente, ma anche di un “capitano” che dia tutte le regole per mantenere la rotta durante la tempesta”.
A spiegarlo è la psicoterapeuta Marta Zighetti, esperta nel campo dell’attaccamento e fondatrice dell’associazione Essere esseri umani che ha pubblicato un libricino “Il mondo visto dai bambini ai tempi del Coronavirus” (gratuitamente scaricabile sul sito a questo link).
“Un kit operativo per genitori e figli” a cura delle psicologhe Bianca Bisioli e Silvia Crespi e illustrato da Chiara Ghinassi, pensato come contributo per accompagnare le mamme e i papà in questa quotidianità differente dettata dalla pandemia, particolarmente difficile per i bambini, che chiedono aiuto con il loro linguaggio: regressioni, bisogno di maggiore contatto fisico e conforto, più capricci, desiderio di far saltare le regole, maggiore irritabilità e tendenza all’isolamento.

“La sicurezza è alla base del nostro funzionamento e la qualità delle relazioni affettive influenza il nostro benessere psicologico e fisico. Quanto più il bambino è piccolo tanto più la sicurezza dipende dal legame con il caregiver“, spiega la Zighetti nell’introduzione all’opuscolo che propone ai genitori otto attività da svolgere con i propri figli per condividere momenti divertenti, rafforzare il legame e offrire “vie di fuga” a situazioni particolarmente stressanti.
Tra le 8 proposte di gioco anche un “SoS emozioni”: la via d’uscita dopo una sclero, un litigio o una sgridata? Può essere una candelina da soffiare un palloncino da esplodere e far scoppiare. L’idea è che ciascuno trovi un gesto simbolico e liberatorio, come pasticciare con i pastelli a cera, fare u pastrocchio, accartocciarlo e buttarlo via manipolare didò, sabbia, riso, tuffarsi nel letto e nascondersi tra cuscini e coperte. Un gesto che aiuti a voltare pagina, cambiare registro, ripartire con rinnovata serenità.

“Non sono proposte didattiche ma idee per condividere dei momenti, pensieri ed emozioni insieme, genitori e figli, per imparare ad esprimere le proprie emozioni e aumentarne la consapevolezza – spiegano le curatrici – Ciascuno sceglie liberamente quella che gli piace di più, o anche tutte!”
Unica precauzione per l’uso è ricordarsi che per i bambini conta di più il divertirsi mentre fanno una cosa che non il risultato: sarebbe d’aiuto se, giocando con i figli, anche gli adulti si mettessero nella stessa prospettiva, senza porre troppa attenzione al risultato-prodotto finale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.