La Castellanzese inizia a muoversi e presenta la sua “galassia”
Questa sera la società neroverde svelerà il progetto per il settore giovanile. Ha firmato il centrocampista Bryan Mecca

Sono giornate importanti in casa Castellanzese, che si appresta – pur non sapendo ancora le date della ripartenza – ad affrontare il secondo campionato di Serie D.
La società però non ha mai smesso di lavorare. Alla base del prossimo campionato c’è stata la conferma di mister Achille Mazzoleni. Per la squadra invece i primi movimenti sono stati in difesa: rinnovo per Xhulio Alushaj e arrivo in neroverde di un giovane-esperto come il classe 1994 Jacopo Concina, che ha giocato l’ultima stagione al Caravaggio.
Un altro arrivo al “Provasi” è quello del centrocampista classe 1999 Bryan Mecca: 22 e un gol lo scorso anno con il Milano City.
Ma il passo più importante il club sarà questa sera, quando verrà presentato il progetto “Galassia Neroverde”. «L’iniziativa – spiega il comunicato – è volta ad espandere territorialmente la crescita del nostro Settore Giovanile, garantendogli una sempre maggior qualità grazie a nuove sinergie con le società sportive limitrofe. Inoltre, con il suddetto progetto si intende dare ancor più risalto al brand Castellanzese».
L’estate è appena iniziata, ma la Castellanza neroverde ha intenzione di concedersi poche ferie e tanto lavoro per continuare a crescere e diventare sempre più uno dei poli calcistici di riferimento della provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.