Monti: “Galimberti spieghi cosa farà il comune dopo la bancarotta della Igm Rifiuti “
Dopo la diffusione della notizia della bancarotta fraudolenta della Igm Rifiuti industriali il consigliere regionale Emanuele Monti chiede al sindaco di Varese di spiegare cosa il Comune intenda fare. Ecco la risposta di Palazzo Estense

«Apprendiamo dalla stampa dell’operazione odierna della Guardia di Finanza nei confronti di una società riconducibile allo stesso gruppo che, un anno fa, si è aggiudicato l’appalto di gestione del servizio di igiene urbana a Varese. Senza entrare nel merito delle indagini, che riguardano la magistratura nella quale ribadiamo la più totale fiducia, non possiamo non domandarci quali ripercussioni ci saranno nei confronti dei cittadini di Varese e sul funzionamento del servizio di igiene urbana. Questo fatto va a creare ancora maggiore incertezza sul futuro della nostra città».
Così Emanuele Monti, Consigliere regionale della Lega, che interviene sulla notizia della bancarotta fraudolenta della Igm Rifiuti industriali, specializzata nel servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per numerosi Comuni. La Igm, nel 2019, aveva vinto il concorso anche per la raccolta rifiuti di Varese.
«Credo sia fondamentale una presa di posizione del sindaco Galimberti e della Giunta per rassicurare i cittadini e far sapere che cosa il Comune intenda fare per continuare a garantire il servizio di igiene urbana ai varesini» conclude Monti.
Una risposta arrivata poco dopo in una nota di Palazzo Estense. Eccola integralmente.
È stata pubblicata oggi sulla stampa la notizia di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Siracusa in ordine a presunti reati fiscali a danno dello Stato da parte della IGM Ambiente, società che lo scorso anno è risultata prima in graduatoria nella procedura di gara per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il Comune Di Varese intende precisare che prudenzialmente, anche in ragione dei contenziosi in essere e del fatto che non erano ancora pervenute le certificazioni antimafia, non ha proseguito l’iter amministrativo e tantomeno provveduto alla stipula del contratto.
Pertanto tra il Comune di Varese ed IGM non vi è alcun rapporto e il servizio continua ad essere gestito da Acsm Agam Ambiente (ex Aspem).
Bancarotta fraudolenta: sequestrata la Igm, azienda aggiudicataria del servizio rifiuti di Varese
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.