Svegliarsi alla mattina con la speranza che nessuno avesse sintomi “strani”
Il racconto di Erminia: "Prendo questo tempo comunque come prezioso perché riuscire a stare insieme sempre ha tirato fuori energie nuove e risorse nascoste"

Raccontaci il tuo vissuto nelle giornate della pandemia. Puoi farlo qui.
Finora abbiamo pubblicato diversi contributi di tante persone.
Di seguito la storia di Erminia.
È arrivato con una violenza inaudita nelle nostre vite “il virus” e ci ha tolto tutto.
La nostra programmata, super organizzata quotidianità di cui era impossibile fare a meno.
Ha annullato le nostre certezze e tutti i progetti che ci facevano sentire forti, con la vita in mano scandita da programmazioni orarie tra lavoro, pranzi e cene da preparare a orari anche diversi perché ognuno in famiglia aveva impegni da rispettare.
Tutto fermo, tutti in casa a guardarci negli occhi per capire le paure reciproche e svegliarsi alla mattina con la speranza che nessuno avesse sintomi “strani”.
Prendo questo tempo comunque come prezioso perché riuscire a stare insieme sempre ha tirato fuori energie nuove e risorse nascoste.
Ci siamo riscoperti cuochi, musicisti, tecnologici ma soprattutto molto ma dico molto capaci di stare in questa situazione senza mai (o quasi) scoraggiarci.
Il “virus” sta chiedendo un cambiamento ad ognuno di noi, nella quotidianità, nelle relazioni con i nostri cari, nel progettare il futuro.
Sicuramente è una richiesta molto alta ma DOBBIAMO perlomeno provarci.
Erminia Baratelli, Azzate
SCRIVICI LE TUE MEMORIE, LE TUE EMOZIONI, I TUOI PENSIERI IN QUESTO PERIODO DI CRISI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.