Casciago, un nuovo contagio. Sospesa la fiaccolata di Sant’Eusebio
Anche le notizie che arrivano da Somma Lombardo, dove nell’ultima settimana si è registrato un minifocolaio di contagio partito da una funzione religiosa, hanno fatto propendere gli organizzatori per una versione della festa ulteriormente ridotta

Ulteriori novità per la festa di Sant’Eusebio.
Le notizie che arrivano da Somma Lombardo, dove nell’ultima settimana si è registrato un minifocolaio di contagio subito circoscritto, ma che ha coinvolto diverse persone nel circondario (10 a Somma, 3 a Golasecca, 3 a Cardano al Campo), unite ad un nuovo caso di contagio a Casciago (i famigliari sono sotto osservazione) hanno fatto propendere gli organizzatori, il Comitato, la Comunità Pastorale di Sant’Eusebio e il Comune di Casciago, per una versione della festa ulteriormente ridotta.
Dopo i fuochi d’artificio, le bancarelle e gli stand gastronomici, è stata sospesa anche la fiaccolata di venerdì 31 luglio che avrebbe dovuto attraversare i quattro paesi della Comunità Pastorale (Casciago, Morosolo, Barasso e Luvinate): a Somma Lombardo il virus è partito da un funerale, in particolare dai membri del coro riuniti in chiesa a Mezzana, lo scorso 9 luglio, e dalla Curia è arrivato l’invito ad evitare possibili occasioni di assembramento. Il fuoco che brucerà il pallone simbolo del martirio, tradizionale momento di preghiera a cui i casciaghesi sono molto legati, arriverà da poche fiaccole accese nei pressi della chiesetta millenaria, senza processioni.
Confermato il programma del sabato 1 agosto, il giorno del santo con l’invito a partecipare alle messe, ad entrare nella chiesa e ad accendere le candele nel rispetto delle vigenti normative anti Covid. Tutti i partecipanti alla festa insomma dovranno collaborare.
Sono previste messe alle 7, 8.30 e 10.30 con la celebrazione di don Beppe, don Giuseppe Cadonà, al suo ultimo Sant’Eusebio da parroco casciaghese prima di partire a settembre verso la nuova missione a Luino.
Dalle 12 sarà possibile rititare il pranzo da prenotare sul sito della Comunità Pastorale (entro il 30 luglio), in quello che è stato chiamato “S. Eusebio Drive”.
QUI TUTTE LE INDICAZIONI PER PRENOATRE IL PRANZO
Sarà anche presente un’area dove acquistare acqua, bibite e gelati (sigillati e confenzionati), ma per la paella, piatto speciale della festa di Sant’Eusebio 2020, bisogna prenotare. Chi vuole, può anche acquistare il tipico dolce di Sant’Eusebio.
Dalle 16 un altro momento tradizionale per la comunità casciaghese, l’incanto delle barelle, con le offerte presentate dai membri della comunità e le famiglie chiamate a dare una mano in più quest’anno, in un periodo complicato per diversi motivi, coi proventi che andranno a sostenere il lavoro della parrocchia di Casciago.
Alla sera, dopo la messa delle 18.30, ci sarà l’estrazione dei premi della sottoscrizione a premi (biglietti in vendita al costo di 1 euro) che sostituisce la pesca di beneficenza.
Il 2 agosto la festa di Sant’Eusebio sarà conclusa dalla messa dedicata ai defunti nella chiesa di Casciago.
Per informazioni: www.comunitasanteusebio.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.