Laveno: bivaccano in riva al lago, costretti a ripulire l’area
I Carabinieri, intervenuti nell'area del Gaggetto, hanno obbligato i giovani presenti a ripulire l'area che avevano sporcato con immondizia di vario genere

Niente multe o sanzioni, ma sacchi dell’immondizia e un po’ di fatica per ripulire l’area sporcata da diversi tipi di rifiuti. I Carabinieri della stazione di Laveno Mombello hanno scelto questa soluzione quando – nella serata di ieri, martedì 14 luglio – sono intervenuti in località Gaggetto, richiamati dalla presenza di alcuni gruppi di giovani che stavano bivaccando all’aperto.
Il Gaggetto è quella zona, piuttosto ampia, compresa tra la parte sud del lungolago di Laveno e la stazione delle Ferrovie Nord, e che si snoda intorno alla foce del fiume Boesio. Un’area verde che degrada verso la spiaggia e che è piuttosto frequentata anche all’imbrunire da gruppi di persone che sostano per pic nic che, a volte, degenerano in veri e propri bivacchi al termine dei quali abbonda la sporcizia.
Arrivati per un controllo di routine, ieri sera, i Carabinieri si sono ritrovati circondati da immondizia di vario genere: bottiglie, lattine, avanzi di cibo e altra spazzatura. A quel punto si sono muniti di sacchi di plastica e li hanno consegnati ai giovani presenti intimando loro di fare piazza pulita. Cosa che, effettivamente è accaduta, con i sacchi regolarmente deposti nei vari cassonetti per la raccolta differenziata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.