Penasca di San Fermo, la 39esima edizione è online
Sulle pagine social della manifestazione saranno presentati due artisti ogni giorno. L’evento via Facebook inizierà dal pomeriggio di sabato 4 luglio

Due artisti al giorno per vivere l’estate in maniera diversa. “Penasca di San Fermo: un borgo da riscoprire”, iniziativa culturale giunta alla sua 39esima edizione, vivrà quest’anno un’inedita versione online. Originariamente prevista per il weekend del 4/5 luglio, la mostra si potrà visitare sulla pagina Facebook del Gruppo “Penasca di San Fermo un borgo da riscoprire”. Prima iniziativa sabato 4 luglio, con le opere della collettiva “Penasca celebra le montagne lombarde”.
«Il segnale che arriva dagli ‘Amici di San Fermo’ – afferma il sindaco Davide Galimberti – è un segnale importante per tutta Varese. L’emergenza coronavirus ha imposto a tante realtà la necessità di reinvantarsi, scoprendo forme e modalità inedite per non far perdere alla città un patrimonio importante. Più volte abbiamo detto che Varese ripartirà dal mondo della cultura e, per questo, l’impegno dell’Amministrazione è quello di non lasciare soli quanti da anni contribuiscono ad animare il nostro territorio. Poter partecipare a ‘Penasca di San Fermo’ 2020 è un piccolo grande traguardo, che ci spinge a proseguire nel percorso di ripartenza che abbiamo intrapreso».
«La mostra – spiegano gli organizzatori – sarà sviluppata sul web e rispetterà le caratteristiche degli anni precedenti, coinvolgendo tutto il nucleo storico di Penasca di San Fermo. Tutto il borgo sarà quindi ancora una volta animato da pittori, scultori e fotografi, anche se in modo virtuale. Nella presentazione verrà seguito il percorso della piantina del borgo partendo da via Rienza, esattamente come sarebbe stato in un’edizione normale. Insomma, non ci fermiamo e da Rassegna d’arte passiamo a Stagione d’arte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.