Trovano un muflone in difficoltà nei boschi di Cittiglio, chiamano i soccorsi e lo liberano
L'avventura nella mattina del 5 luglio quando due sportivi hanno visto il cucciolo in difficoltà e hanno chiamato una veterinaria per liberarlo
Hanno visto un muflone in difficoltà e hanno chiamato i soccorsi. Nella mattina del 5 luglio due corridori hanno trovato l’animale riverso a terra nei boschi di Cittiglio e hanno subito chiesto aiuto. L’intervento da parte di una veterinaria ha quindi permesso di liberare il piccolo muflone da una roccia e da un tronco che che gli impedivano di muoversi.
Galleria fotografica
La storia è stata raccontata sulla pagina facebook dalle Clinica Veterinaria Città di Varese (dove sono tratte le foto) dove la dottoressa spiega: “La corsa fa bene..al fisico ma soprattutto al cuore! Questa mattina due trail runners, Gaia Angelo e la socia di corsa Sara Garzonio, hanno trovato un piccolo muflone riverso al suolo e incapace di riassumere la stazione quadrupedale! Tam tam tra corridori di montagna e la gara che dovevamo fare si è trasformata in una gara più bella..cercare di salvare l’amico di montagna! Sedato siamo riusciti a “scastrarlo” dalla roccia e da un tronco che gli impedivano di muoversi. Trasportato in un pratone vicino lo abbiamo risvegliato e waw vederlo correre libero é stata la vittoria più bella. Grandi i miei aiutanti Marco (mio figlio) e Gio Basso..un team di successo”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.