“Così ho salvato il cucciolo di muflone nei boschi della Valcuvia“
Parla la veterinaria che è intervenuta qualche giorno fa per soccorrere il piccolo selvatico rimasto intrappolato

Il piccolo muflone in difficoltà nei boschi tra Cittiglio e Brenta.
Due sportivi che lo notano e danno l’allarme. E una veterinaria, Lara Prandoni, anche lei sportiva che rinuncia alla gara per soccorrere l’animale ferito.
Sono gli ingredienti della storia a lieto fine consumatasi qualche giorno fa e di cui avevamo dato conto su varesenews.
Trovano un muflone in difficoltà nei boschi di Cittiglio, chiamano i soccorsi e lo liberano
Avevamo chiesto alla veterinaria intervenuta di spiegarci come erano andate le cose. Il ritrovamento è avvenuto grazie a due trail runner che hanno cercato di contattare le autorità e l’amica veterinaria, titolare della clinica veterinaria cittá di Varese «e che tra un turno e l’altro corro per le nostre montagne», racconta.
«Stavo andando a fare un gara ma ho fatto inversione di marcia e ho raggiunto il muflone. Una volta sedato, visitato, ho capito che non c’erano fratture ma era “solo” rimasto incastrato tra una pietra e un tronco..e non riusciva più a muoversi».
A quel punto «lo abbiamo liberato e trasportato in un pratone vicino..quindi somministrato un antidoto del sedativo…il muflone si é cosi risvegliato e dopo i primi passi barcollanti é tornato nel suo bosco. Molto probabilmente é scivolato e sfortunatamente rimasto incastrato in una trappola naturale».
Ma non è la prima volta che una situazione simile accade.
Le montagne del Varesotto in questa stagione brulicano di animali selvatici, ma anche di sportivi che praticano discipline come la corsa in montagna o il trekking.
Lo scorso 20 giugno due sportive scendendo dal campo dei Fiori hanno notato un animale in difficoltà che è stato soccorso e portato da un veterinario.
Anche in questo caso l’animale era un cucciolo, ma di capriolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.