Da terra e dal cielo si cerca il 38enne travolto dal torrente a Lago Delio
Dopo le frane e gli allagamenti di sabato 29 agosto, proseguono gli interventi dei vigili del fuoco. Ma la più grande preoccupazione è per l'uomo scomparso ormai da ore

Squadre da terra su tutto il versante e da oggi anche droni dal cielo: a oltre 24 ore dalla scomparsa, proseguono le ricerche del 38enne travolto dalle acque di un torrente in piena a Maccagno con Pino e Veddasca, località Lago Delio, poco prima di mezzogiorno di sabato.
Al campo base di Maccagno si è fatto il punto alle prime luci di questa domenica con il cielo ancora uggioso e gonfio di pioggia: le ricerche coordinate dai vigili del fuoco impegnano anche il Soccorso alpino (Stazione di Varese della XIX Lariana) e i carabinieri.
Il 38enne comasco era uscito in cerca di funghi con un amico: i due avrebbero guadato un piccolo corso d’acqua con una certa facilità, ma senza fare i conti con la forte perturbazione che si è abbattuta sulla zona. Al momento di tornare sui loro passi si sono trovati di fronte il torrente ingrossato: il 38enne ha tentato comunque la traversata ed è stato travolto dalle acque.
L’amico che ha assistito alla scena avvisato i soccorsi chiamando il 112 e subito sono partite le ricerche, che da subito hanno coinvolto anche elicotteri e Soccorso Alpino, oltre ai vigili del fuoco. Oggi in giornata è arrivato anche il nucleo droni dei Vigili del fuoco, per aumentare la “copertura aerea” nella zona (l’elicottero Drago ha effettuato un passaggio aereo a metà pomeriggio di oggi, domenica 30 agosto).
Le ricerche sono ostacolate dal fatto che il torrente è ancora molto ingrossato, nonostante le piogge siano cessate nella mattinata di domenica.
La perturbazione, attesa e segnalata con allerta, ha provocato estesi danni e disagi nella zona Nord della provincia di Varese, in particolare nella zona del Lago Maggiore: Curiglia è isolata da una frana e ci sono stati diversi danni e smottamenti in val Veddasca. Danni da allagamento, invece, sul territorio di Luino e Germignaga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.