Tifosi, giocatori ed entusiasmo: il Città di Varese è pronto a partire
Nel pomeriggio di martedì 18 agosto i biancorossi si sono radunati a Bardello. Presenti tifosi e Antonio Rosati

Non mancava nessuno: tifosi, giocatori, staff, dirigenti e anche Antonio Rosati. Si è aperta nel tardo pomeriggio di oggi – martedì 18 agosto – la stagione 2020-2021 del Città di Varese, che da domani suderà agli ordini di mister David Sassarini e del suo staff tra il campo sportivo di Bardello – che servirà da magazzino e spogliatoio – e quello di Calcinate del Pesce dove si svolgeranno gli allenamenti.
Mister Sassarini ha voluto subito tracciare la rotta per questa stagione: «Da domani iniziamo con gli allenamenti e sono contento di questo. Non parliamo di lavoro, siamo qui per divertirci. Abbiamo costruito lo scheletro, qualcosa manca ma abbiamo già messo una base importante. Parlare di numeri e di tattica è riduttivo, l’idea è quella di giocare con due centrali dietro. Abbiamo fatto la squadra per avere un calcio offensivo, veloce e tecnico e penso che piaccia anche alla gente. Per noi fare questo deve essere una gioia e dobbiamo dare tutto in campo»
Fresco di firma, Francesco Viscomi sarà uno dei punti fermi della formazione biancorossa: «I dirigenti mi hanno fatto un’ottima impressione. Mi sono convinto anche perché hanno intenzione di investire nelle strutture, cosa che a Varese è mancata negli ultimi anni. Da tifoso sono il primo a essere fiducioso. A livello di squadra sono convinto della bontà del gruppo, io sarà il primo a mettermi davanti a tirare; ora dobbiamo solamente abbassare la testa e dare il massimo per questa maglia. Io abito a Varese, quando quest’estate ho visto che tornava la Serie D ci ho sperato in una chiamata e ora che è tutto fatto i più contenti di tutti sono mia figlia e la mia compagna».
Chi il biancorosso tornerà a vestirlo dopo tanti anni sarà Donato Disabato, che da varesino sentirà ancora di più il peso della maglia: «La mia priorità era venire qui dove ho tutto. In città ci sono la mia famiglia e i miei amici, senza dimenticare che Varese è una piazza importante. Abbiamo preso tanti ragazzi validi, quello che conta sarà il campo. Mi aspetto di dare e fare il massimo per la società e la maglia».
Una chiacchierata, le foto di rito, due parole con i tifosi – che hanno esposto lo striscione “Oggi più di ieri rendeteci fieri” -, poi il sciogliete le righe e la convocazione per l’allenamento di domani mattina, il primo della stagione.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "La Ferragni non è un esempio"
lenny54 su "La Ferragni non è un esempio"
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Una domanda alla quale sarebbe bello avere una risposta: ma del gruppo Busto81 (fusosi col Varese) che nell’ultima stagione ha brillantemente vinto il campionato non si poteva proprio tener buono nessun giocatore?