Valganna entra nel progetto “Eolo missione Comune”
I cittadini e i sostenitori, attraverso i social media, potranno supportare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech. Ecco come fare

L’arrivo dell’estate non sposta l’attenzione dalla necessità di poter contare su accesso a Internet e sulla digitalizzazione del proprio Comune. La pandemia globale ha sicuramente portato alla ribalta la funzione inclusiva della tecnologia che, soprattutto negli ultimi mesi, si è rivelata un fondamentale strumento abilitatore dell’intero sistema Paese. Potersi innovare diventa quindi per tutti i Comuni italiani, anche i più piccoli, un’esigenza di primaria importanza per poter ripartire a pieno regime e meglio di prima.
Ed è proprio per avere nuovi fondi per innovare che i cittadini di Valganna, in provincia di Varese, hanno spinto il proprio comune nella top ten di EOLO Missione Comune, il progetto che prevede l’assegnazione di 1 milione di euro all’anno per tre anni in premi tech ai Comuni con meno di 5.000 abitanti, per supportarne la digitalizzazione.
Dal mese di agosto e per i prossimi quattro mesi, i cittadini e sostenitori potranno aiutare il Comune di Valganna ad aggiudicarsi il contributo massimo di 14.000 euro in premi tecnologici, adatti a supportare la trasformazione dei comuni in piccole smart cities: basterà seguire le indicazioni presenti sul sito della piattaforma per supportare il comune scelto attraverso alcune “Missioni social”. Le missioni sono molte e diverse fra loro, dal pubblicare una foto della postazione di smart working al condividere la serie tv o il film che si sta guardando per intrattenimento. Ogni 15 giorni, ad inizio e metà mese, le missioni cambiano e ne vengono pubblicate di nuove.
I premi in palio nel progetto lanciato da EOLO, principale operatore in Italia nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, sono molti e molto diversi fra loro. Una volta passati quattro mesi dall’estrazione, ogni Comune potrà scegliere i premi che preferisce, in base ai punti che ha ottenuto grazie ai sostenitori: una connettività omaggio per 2 anni, webcam per la sicurezza, access point per connettere le aree del paese o soluzioni per l’istruzione e la municipalità. Tutti strumenti pensati per portare anche le realtà più piccole ad innovarsi. Oltre ai premi, per favorire la digitalizzazione dei territori a 360°, EOLO Missione Comune propone anche l’Academy dei Sindaci, una rete di condivisione online dedicata alla professione del Sindaco, dove è possibile condividere e consultare progetti di digitalizzazione dei piccoli comuni italiani.
Per maggiori informazioni e dettagli sul progetto visitare il sito Eolo missione Comune
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.