Dieci storie di fagnanesi di ieri e di oggi. Elisabetta Colombo presenta “Voci dal silenzio”
La 19enne studentessa di lettere moderne ha dato alle stampe, grazie ad Amazon, il suo primo libro che raccoglie dieci storie di concittadini di oggi e di ieri

Ha solo 19 anni ma ha già all’attivo un libro che parla della sua Fagnano Olona. Elisabetta Colombo, 19 anni, studentessa di lettere moderne alla Statale di Milano e fresca di diploma al liceo Crespi di Busto Arsizio presenta la sua prima fatica letteraria “Voci dal silenzio – storie di una Fagnano dimenticata” nel quale racconta 10 storie di concittadini del presente e del passato.
«L’idea è nata da un giro al cimitero e dalle tante persone che andavano a trovare i loro cari. Ho pensato che dietro quei gesti potessero nascondersi vicende sepolte dal tempo che valeva la pena far riemergere e far conoscere. Per questo ho pensato di contattare l’amministrazione per capire come fare. Grazie anche al loro appoggio ho realizzato e fatto girare in paese un volantino nel quale chiedevo ai fagnanesi di raccontarmi la loro storia o quella di un loro familiare/amico. Ne è nato un libro che racconta 10 storie d’amore, di amicizia e di vita in generale».
C’è la storia di una “quasi” coetanea di Elisabetta, la diciottenne Greta Galli, che ha creato una mano robotica con i lego grazie alla quale sta girando tutta Italia, presentandola nelle scuole e nei vari raduni Lego. Ci sono storie risalenti alle guerre mondiali. Due nella seconda guerra mondiale e una riguardante la prima.
Tra queste spicca quella di un soldato italiano fagnanese, Giulio Farè, deportato in un campo di concentramento americano. Lì conobbe una giovane italo-americana della quale si innamorò. Dopo la guerra i loro destini si separarono con il ritorno in Italia ma la ragazza, senza dire nulla, prese un transatlantico per raggiungerlo in Italia e sposarlo. Si unirono in matrimonio a Fagnano e poi scelsero di vivere in America.

L’ultima storia è la sua. Elisabetta ripercorre le tappe che l’hanno portata a scrivere il libro. Il suo sogno è quello di continuare in questo settore. Il 7 novembre presenterà il suo libro, autoprodotto con Amazon, nell’aula Magna delle scuole elementari Orrù.
Se questo libro vi ha incuriosito, potete acquistarlo qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.