Motrix, la reazione di Zeni: “Vogliono andare per vie legali? Facciano pure”
Arriva la risposta immediata del sindaco di Cavaria con Premezzo: "Ci devono ancora pagare gli affitti arretrati. Le chiavi del centro sportivo ce le hanno ancora loro"

«Noi stiamo ancora aspettando i pagamenti degli affitti arretrati. In base a cosa vogliono andare per vie legali? A che diritto? A questo punto lasceremo giudicare a un tribunale». Il sindaco di Cavaria con Premezzo Franco Zeni risponde a stretto giro alle dure parole della Motrix, che ha convocato una conferenza stampa per annunciare l’addio al centro sportivo di via Marcora.
Finisce l’era Motrix al centro sportivo di Cavaria con Premezzo, “Calpestati i nostri diritti”
«Noi non abbiamo mandato via nessuno – dichiara Zeni – stiamo aspettando che ci paghino quello che ci spetta. Loro hanno ancora le chiavi del centro sportivo, se vogliono andarsene lo facciano anche in fretta: hanno lasciato macchine, bombole abbandonate».
Sul centro estivo, gestito dalla Motrix negli ultimi 15 anni, il sindaco di Cavaria afferma che di aver chiesto all’associazione di implementare la loro proposta, ma che «non ci hanno mai risposto. Non hanno mai implementato il loro programma».
«Al momento – aggiunge Zeni – stiamo aspettando che liberino l’appartamento, costantemente occupato con macchine abbandonate all’ingresso». «Se vogliono andare per vie legali, facciano pure, per noi non c’è problema. Noi siamo disposti a parlare, ma se preferiscono farlo tramite i giornali è una loro decisione. Il Comune di Cavaria rimane dov’è, il signor Vignali è itinerante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.