Passa a larga maggioranza in consiglio comunale a Varese lo sconto sulla Tari
La delibera - ora ufficiale - si rivolge a bar, ristoranti, alberghi, cinema e teatri, e ancora imprese, negozi e pubblici esercizi, attività artigiane e altro

E’ stato approvato in consiglio comunale a larga maggioranza – con i soli voti contrari dei consiglieri della Lega e del consigliere di Forza Italia Esposito – lo sconto sulla Tari che la giunta ha approvato settimana scorsa.
Una riduzione complessiva tra il 42 e il 45% sulla parte variabile della Tari riservata alle attività che sono state chiuse durante il lockdown.
La delibera si rivolge a bar, ristoranti, alberghi, cinema e teatri, e ancora imprese, negozi e pubblici esercizi, attività artigiane etc. Più in generale il documento prevede una riduzione a regime che rimarrà stabile anche oltre il 2020 per tutte le utenze non domestiche, anche quelle che sono rimaste aperte durante il lockdown. In questi casi la riduzione sulla parte variabile potrà arrivare anche fino al 20%, in base alla tipologia di attività, portando gli sconti sulla tariffa complessiva anche fino al 9%.
«Prima del nostro arrivo invece, per queste categorie la tassa sui rifiuti era tra le più alte del Paese, e faceva male vedere Varese in cosi alta posizione in questa brutta classifica- ha spiegato il sindaco Davide Galimberti – Invece dal 2017 ad oggi si è ridotta progressivamente allineandosi alle richieste delle aziende. Esserci riusciti anche in piena emergenza sanitaria è sicuramente uno sforzo ulteriore che l’amministrazione sta facendo per far ripartire Varese e aiutare l’economia cittadina».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.