Torna a Gallarate 14 anni dopo la rapina, riconosciuta e arrestata dalla Polizia
Doveva scontare una pena di 4 anni e 6 mesi ma dopo la condanna si era resa data alla latitanza. Gli agenti della Polizia di Gallarate l'hanno riconosciuta, identificata e arrestata

Nella mattinata di ieri, giovedì, l’attenzione degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gallarate, è stata attirata da due individui. In particolare la donna, presentava una somiglianza con una sessantenne marocchina, destinataria di un provvedimento restrittivo al quale si era sottratta da lungo tempo dandosi alla latitanza all’estero.
Da un immediato controllo al terminale, la donna era proprio la cittadina marocchina destinataria di mandato di cattura per l’esecuzione della pena della reclusione di anni 4 e mesi 6 (oltre al pagamento della pena pecuniaria di Euro 1200,00) per i reati di rapina aggravata, estorsione e lesioni personali commessi a Cardano al Campo nel 2006, mentre l’uomo risultava destinatario di un provvedimento di notifica relativo ai motivi ostativi al rilascio in suo favore del permesso di soggiorno.
Una volta accertate le esatte identità dei fermati a mezzo dei rilievi fotodattiloscopici, gli Agenti hanno proceduto agli adempimenti di Legge nei loro confronti. La donna, dopo una tappa al Pronto soccorso per essere visitata dai sanitari di turno a causa di una lieve crisi ansiosa da cui è stata colta, è stata associata presso il Carcere di Como, l’uomo, invece, ha lasciato autonomamente il Commissariato, dopo la notifica a suo carico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.