Cade in acqua nel canale a Tornavento, viene ripescato e poi fugge
L'allarme è scattato poco prima delle 10 sul Canale Industriale: sul posto sono intervenuti in forze vigili del fuoco e 118, ma il finale della vicenda è stato anomalo

Vigili del fuoco e personale del 118 sono intervenuti in forze in località Tornavento, a Lonate Pozzolo, per una persona finita in acqua nel Canale Industriale. L’episodio è un po’ anomalo, perché la persona – che è riuscita poi a uscire dall’acqua – se l’è data a gambe facendo perdere le proprie tracce.
L’allarme è scattato poco prima delle 10, sul posto sono intervenuti una squadra dei vigili del fuoco dal distaccamento di Somma Lombardo, un’ambulanza della Croce Rossa di Gallarate e un’autoinfermieristica Areu, il nucleo SAF dei vigili del fuoco da Malpensa, i sommozzatori da Milano e un gommone dal comando Vvf di Varese.
Le ricerche puntavano a ritrovare l’uomo, si temeva potesse trattarsi di un gesto estremo, ma non si escludeva la caduta accidentale, in una zona complessa dal punto di vista dei corsi d’acqua (il Canale Industriale alimenta la centrale di Tornavento e poi confluisce nel Naviglio Grande, che è derivato dal Ticino proprio a Tornavento).
Alla fine è stato appurato che l’uomo è stato soccorso da un passante che percorreva le rive e, subito dopo, è fuggito bagnato fradicio, pare salendo poi sulla sua autovettura. Sull’episodio indagano anche i carabinieri di Busto Arsizio, presenti in loco.
(Articolo aggiornato alle ore 11.20 di martedì 29 settembre 2020)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.