Accordo da 75mila euro per la valorizzazione del Lago di Varese
La giunta regionale ha approvato lo schema di collaborazione tra Regione Lombardia, Camera di Commercio e Politecnico di Milano. L’assessore Cattaneo: “Prosegue il percorso di risanamento del Lago di Varese”
Approvato l’accordo di collaborazione, dal valore complessivo di 75mila euro, tra Regione, Camera di Commercio e Politecnico di Milano per attività di sviluppo e valorizzazione territoriale delle sponde e della ciclabile sul Lago di Varese.
Su proposta di Raffaele Cattaneo, assessore regionale all’ambiente e clima, nell’ultima seduta la giunta ha dato il via libera allo schema di accordo di collaborazione, previsto dal programma d’azione dell’Aqst (Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale) relativo alla “Salvaguardia e risanamento del lago di Varese”.
«Prosegue il percorso di risanamento del Lago di Varese – commenta l’assessore Cattaneo – voluto da Regione Lombardia. Con questo accordo vogliamo infatti valorizzare le sponde del lago, risanando e migliorando gli ecosistemi acquatici e la pista ciclabile. Un ulteriore tassello che ci permetterà di rendere il nostro lago sempre più fruibile, anche dal punto di vista turistico».
Come previsto nel Programma di ‘Salvaguardia e risanamento del lago di Varese’, le attività prevedono la redazione di uno studio sulla situazione delle rive del lago, l’identificazione delle peculiarità e le caratteristiche presenti in ogni Comune e l’individuazione dei possibili interventi. Il tutto dovrà essere inserito in un progetto complessivo che guiderà lo sviluppo delle azioni, nell’ottica di mantenere una visione unitaria dal punto di vista territoriale e paesaggistico.
La Camera di Commercio di Varese in questo caso interviene anche per conto dei Comuni di Gavirate, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Azzate, Buguggiate, Varese, Inarzo, Daverio, Comerio. L’accordo di collaborazione avrà durata di 15 mesi dalla data di sottoscrizione, eventualmente prorogabile per un periodo massimo di 6 mesi, previo accordo tra le parti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Speriamo che li usino per sistemare la ciclabile e non per pagare spot inguardabili.