Al via il concorso straordinario della scuola: 12 gli istituti varesini coinvolti
Le prove si svolgeranno garantendo le misure di sicurezza. Si prevedono gruppi piccoli che verranno accolti secondo un calendario che si concluderà a inizio novembre

È partito questa mattina il concorso straordinario riservato ai docenti con almeno 36 mesi di servizio. In tutt’Italia ci sono 32.000 posti a disposizione ma le iscrizioni sono il doppio. I candidati si suddividono in 171 aule a seconda delle materie di insegnamento e delle regioni scelte.
Sono dodici gli istituti della provincia di Varese impegnati ad accogliere i candidati. Si tratta di prove per “classi di concorso” cioè le materie specifiche che ciascuno ha insegnato nei tre anni richiesti.
I candidati interessati sono quelli che hanno scelto la Lombardia come sede di lavoro e sono stati suddivisi nelle diverse province a seconda delle materie di insegnamento.
Le scuole coinvolte sono quasi tutte del ciclo superiore a parte il comprensivo Moro di Cislago e quello dell’Anna Frank di Varese.
Le altre scuole sono l’Isis Valceresio di Bisuschio, il Facchinetti di Castellanza, il Ponti, il Falcone e i licei di Gallarate, il Keynes di Gazzada Schianno, lo Zappa di Saronno, il Cairoli, il Newton e l’Einaudi di Varese.
Si tratta di piccoli gruppi che vengono accolti in ambiti separati dal contesto scolastico anche se, dalla prossima settimana, gli studenti delle superiori saranno a casa con la modalità della didattica a distanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.