Cassano Magnago ha pronto un nuovo pacchetto di aiuti a cittadini e imprese
Sconti sulla Tari per aziende e famiglie, ma anche riduzione degli affitti comunali e altre misure già avviate nei mesi scorsi. Valore complessivo 370mila euro

Arriva una nuova, difficile fase di limitazioni che peseranno sul tessuto economico italiano e il Comune di Cassano Magnago ha pronto un nuovo pacchetto di aiuti a cittadini e imprese.
Al centro, innanzitutto, le riduzioni e dilazioni della tariffa rifiuti, la Tari.
«Confermiamo quanti avevamo deciso e stanziato» dice il sindaco Nicola Poliseno. La riduzione della Tari per le imprese avrà un valore di 185mila euro, a fronte di 610mila euro di gettito stimato: una riduzione dunque di poco meno di un terzo. Ma attenzione: «non sarà per tutti, sono escluse le attività che non si sono fermate durante il lockdown come supermercati, alimentari, poste, banche» spiega il primo cittadino. E dunque chi invece avrà diritto allo sconto può immaginarlo intorno o superiore a un terzo dell’importo.
«Al conguaglio di dicembre le aziende riceveranno lo sconto direttamente nel bollettino. A questo si aggiunge novità anche per le famiglie: una agevolazione tariffa domestiche su due segmenti, anche qui una attenzione per le situazioni familiari più in difficoltà».
Nello specifico, per le utenze non domestiche è prevista una riduzione automatica del 100% della tariffa fissa per il periodo dal 08/03/2020 al 07/06/2020. L’agevolazione non si applica alle attività riconducibili a banche e Uffici postali, Farmacie e supermercati. L’agevolazione riguarderà esclusivamente gli utenti non domestici in regola con il pagamento della tariffa del servizio di gestione dei rifiuti per gli anni 2019 e precedenti.
Per le utenze domestiche, euro 20,00 su base annua qualora in possesso dei requisiti previsti da ARERA: per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro; per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro; per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc).
La domanda può essere presentata entro il 31 gennaio 2021 ed è valida solo in presenza di attestazione ISEE valevole per l’anno 2020. La riduzione si applica alle utenze attive nel 2020 per quanto dichiarato al 31/12/2020.
La misura dovrebbe arrivare in consiglio comunale il 29 di ottobre.
Non è però l’unica risposta: «Abbiamo previsto uno sconto sugli “inquilini del Comune”, come i fioristi del cimitero o la Promos, che hanno avuto sconto del 20% sull’affitto». Si salirà invece al 30% per la piscina.
C’è poi in corso di valutazione il capitolo della Tosap, la tassa di occupazione del suolo pubblico: «Stiamo verificando il rinvio del pagamento anche fino all’anno prossimo». Prevista anche la riduzione della Tosap per operatori del mercato e i dehors dei bar, per un valore di 20mila euro (non poco, considerato che il valore del gettito stimato è di 45mila).
Infine, al di là delle riduzioni comunali, «sono in arrivo 110mila euro per il bando per le attività commerciali dello scorso 16 aprile», 100mila euro dalla Regione a cui il Comune ha aggiunto 10mila euro: «Hanno presentato domanda 29 aziende, a fronte di investimenti già fatti e pagati per un valore di 310mila euro» sintetizza Poliseno. «Pagheremo entro fine anno il contributo alle aziende».
L‘insieme di contributi e minore peso delle tariffe ha un valore «complessivamente di 370mila euro», a favore delle aziende sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.