Cuvio, i residenti si lamentano: “Auto troppo veloci“
Dopo l’incidente di stanotte. Il sindaco: “In corso contatti con altri enti per risolvere la situazione anche per i pedoni”
«Sono una residente in quella via. Le automobili transitano da anni a tutta velocità da Comacchio verso Cuvio e purtroppo svariate volte noi stessi abbiamo subito danni alla recinzione e addirittura una macchina ha sfondato il cancello di casa e fortunatamente è accaduto di notte, altrimenti sarebbe anche potuto morire qualcuno».
Sui social anche altri messaggi come questo espongono un problema che è particolarmente sentito per la viabilità di un tratto di provinciale che di fatto costituisce il principale ingresso nell’abitato di Cuvio.
Il punto, quello del semaforo all’altezza dell’imbocco dell’azienda Mascioni tessuti (nella foto), è stato teatro questa notte di un incidente con feriti.
Si tratta di un punto delicato per quanto riguarda la viabilità e non solo per le auto ma anche per i passaggio dei pedoni.
Il Comune, che ha recentemente eseguito alcuni lavori di mitigazione della velocità nel tratto più a sud, di fronte al municipio, con un dosso rialzato e una migliore illuminazione, viene chiamato in causa.
E la risposta non tarda ad arrivare da parte dello stesso primo cittadino, Enzo Benedusi: «Sono in corso interlocuzioni con altri enti per trovare soluzioni al problema della velocità in questo tratta stradale», spiega il sindaco, «anche per rendere più sicuro il tragitto dei pedoni».
Nel dettaglio il primo cittadino non entra, ma potrebbe trattarsi di una serie di interventi che vanno concertati con villa Recalcati, dal momento che è la Provincia ad avere la competenza su quel tratto di strada, peraltro priva di marciapiede o di un punto sicuro per il suo impiego anche da parte dei pedoni, particolarmente esposti al transito veicolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.