Inaugurato il nuovo mammografo 3d all’Ospedale di Angera
Lo strumento di ultima generazione permetterà di svolgere visite mammografiche di maggiore qualità e rendere più rapide le liste d'attesa

Un mammografo digitale di ultima generazione è pronto a entrare in funzione all’Ospedale di Angera. La nuova attrezzatura permetterà di sveltire le liste di attesa, e allo stesso tempo offrire visite mammografiche di maggiore qualità alle donne dell’intera zona del Verbano. All’inaugurazione di sabato mattina ha partecipato il presidente della terza commissione Sanità della Regione Lombardia Emanuele Monti, il sindaco di Angera Alessandro Molgora, il direttore amministrativo di Asst Sette laghi Ugo Palaoro, il dirigente di radiologia Leonardo Callegari e le rappresentanti di Amor (Associazione mamme per l’Ondoli in rinascita).
Quello appena inaugurato ad Angera è un macchinario per la tomosintesi: un tipo particolare di mammografia digitale in 3d, che permette di superare le difficoltà dovute alla sovrapposizione dei tessuti tipiche delle tecniche tradizionali in 2d. In tutta la provincia esiste solamente un’altra attrezzatura simile, e si trova all’ospedale di Varese.
«Durante il periodo Covid – ha affermato Emanuele Monti – si è lavorato per potenziare l’Ospedale di Angera anche attraverso l’individuazione di 50 nuovi posti letto in un’ottica territoriale che riguarda tutto il Verbano. Si tratta un progetto iniziato anni fa e che ha visto una forte la collaborazione tra Regione, amministrazioni locali e associazioni come Amor. Inaugurare questo nuovo mammografo digitale significa fare un passo avanti nella giusta direzione».
«Si tratta – ha aggiunto il dirigente di radiologia di Asst Sette laghi Leonardo Callegari – di un’apparecchiatura di altissima qualità, che permetterà all’Ospedale di Angera e di tutto il Lago Maggiore di essere ancora più presenti sul territorio e vicini alle persone».
«Siamo contenti – ha commentato Roberta Falasca di Amor – di questa attrezzatura all’Ospedale di Angera, che speriamo possa rendere più veloci le liste di attesa. Come associazione siamo però ancora in attesa di conoscere quali saranno i nuovi progetti previsti dalla Asst Sette laghi per il rilancio del Carlo Ondoli».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Contento che ad Angera abbiano sostituito il vecchio mammografo ma dire :” In tutta la provincia esiste solamente un’altra attrezzatura simile, e si trova all’ospedale di Varese” non corrisponde al vero…mammografi digitali con tomosintesi ne esistono diversi , ad esempio a Busto Arsizio, a Gallarate (oltretutto della stessa marca di quello in foto) – e sicuramente in qualche centro privato.