Luino, dalla terra dei laghi una sfida alle microplastiche
Proposto da AIME giovani d Varese, l'incontro si svolgerà il 17 ottobre a Palazzo Verbania dalle ore 10,15 nella splendida cornice del Lago Maggiore

Sul tema della salvaguardia della risorsa acqua AIME giovani organizza un incontro aperto a tutti per sensibilizzare sul tema dell’acqua e degli ecosistemi ad essa legati, che sono in tutto il mondo minacciati dall’inquinamento della plastica e delle microplastiche.
I nuovi inquinanti non risparmiano nemmeno la terra dei laghi e minacciano la nostra salute: come affrontare il problema delle microplastiche già presenti nell’acqua dei nostri laghi?
In che modo il nostro territorio può caratterizzarsi come “territorio virtuoso” per la risorsa acqua nell’ambito dello sviluppo sostenibile e continuare a essere un fulcro dell’innovazione?
AIME giovani prova a rispondere a queste domande proponendo un tavolo di discussione attorno a questo tema più che mai attuale, in una conversazione a tu per tu con l’autrice varesina del progetto Katalotos e con relatori d’eccezione come scienziati attivi nella
ricerca sull’ecotossicologia acquatica, esperti di trattamento delle acque e con rappresentanti delle Istituzioni.
L’evento si terrà sia in presenza presso Palazzo Verbania a Luino sabato 17 ottobre a partire dalle 10.15 sia in diretta via web entrando nel sito meeting.vianova.it e inserendo il codice 519-1545-157.
Il palazzo, riaperto l’anno scorso dopo una ristrutturazione, ha accolto non più tardi di una settimana fa un altro incontro legato all’ambiente, Earth Prize.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.