Prealpi Gas spiega come proteggersi dalle truffe
La società che gestisce il servizio di distribuzione del gas metano nei comuni di Busto Arsizio e Gallarate, a seguito di alcune segnalazioni, ha diffuso una nota per spiegare come si muovono i suoi operatori
Prealpi Gas Srl, società che gestisce il servizio di distribuzione del gas metano nei comuni di Busto Arsizio e Gallarate, a seguito di alcune segnalazioni prevenute in questi giorni, avvisa che:
Prealpi Gas non effettua verifiche a domicilio relativamente alle situazioni contrattuali dei clienti finali (aliquote IVA, tariffe, accise, ecc.), né fa sottoscrivere nuovi contratti presso le
abitazioni degli stessi;
Prealpi Gas in caso di attività di manutenzione programmata degli impianti di propria competenza (sostituzione contatori, riparazione condotte, ecc.) presso le abitazioni degli utenti, opera su appuntamento e durante l’orario lavorativo da lunedì a venerdì, avvisando telefonicamente e/o tramite comunicazioni scritte;
Prealpi Gas non chiede denaro: il personale Prealpi Gas che si reca presso le abitazioni dei clienti finali non richiede direttamente denaro, assegni, ecc.; i pagamenti di preventivi per la realizzazione o spostamenti delle prese di fornitura gas sono da effettuarsi solo ed unicamente tramite bonifico bancario, mentre il pagamento delle bollette di consumo non sono di competenza di Prealpi Gas;
Il personale di Prealpi Gas che si reca presso le abitazioni degli utenti è sempre riconoscibile dalla divisa con marchio della società e/o tesserino di riconoscimento, che gli stessi Utenti possono chiedere di esibire;
Prealpi Gas non effettua controlli post-contatore (caldaie – scaldabagni), con l’eccezione delle verifiche degli impianti interni nei casi di Pronto Intervento (fughe gas, interruzione ed irregolarità della fornitura gas) richiesti direttamente del cliente finale al numero verde 800.25.16.28;
In ogni caso gli addetti di Prealpi Gas, oltre ad essere sempre riconoscibili dalla divisa con marchio della società e/o dal tesserino di riconoscimento e non richiedere direttamente denaro, operano quasi esclusivamente su richiesta del cliente finale.
Inoltre ricordiamo che:
Il personale delle società esterne che eseguono le letture dei contatori gas per conto di Prealpi Gas, oltre al proprio tesserino di riconoscimento, è munito di lettera di assegnazione d’incarico di Prealpi Gas che deve esibire su richiesta del Utente;
Prealpi Gas non commercializza alcun prodotto o apparecchiature ad uso domestico per fughe di gas o comunque legate agli impianti interni di distribuzione del gas metano, né tantomeno collabora attraverso accordi con aziende terze produttori o che commercializzano tali prodotti;
Si invita, pertanto, a diffidare di eventuali addetti gas che si dovessero presentare telefonicamente o direttamente come dipendenti Prealpi Gas o autorizzati dalla stessa Prealpi Gas ad eseguire le attività sopra citate.
In caso di chiarimenti o dubbi è a disposizione dell’Utenza il numero di centralino 0331/304.501 dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 14.00, oltre a raccomandare, eventualmente, di chiamare le forze dell’ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.