Adolescenza e Coronavirus: un incontro online per i genitori
Un incontro online per parlare di adolescenza, scuola e disagi ai tempi del Covid, organizzato dal comune di Besnate e l'associazione Educamando
Un incontro a distanza interamente dedicato alla categoria più colpita dal Coronavirus e dalle restrizioni dei vari Dpcm e, a volte, più colpevolizzata: gli adolescenti.
L’incontro online è organizzato dal comune di Besnate in sinergia con l’associazione Educamando, co-fondata da Luisa Neri, professoressa besnatese che insegna Scienze Umane al liceo Manzoni di Varese. L’appuntamento è per giovedì 26 novembre, alle 20.45.
«L’iniziativa è volta a dare la possibilità ai genitori di gestire questa difficile situazione che i loro figli stanno vivendo», spiega Sara Zarini, assessora ai Servizi Sociali. «I ragazzi spesso sono arrabbiati e dal punto di vista psico-sociale sono molto appesantiti, come i loro genitori». Da qui l’idea di un confronto tra la professoressa Neri e i genitori, in modo da consigliarsi e far fronte comune in questo strano 2020: «Vogliamo far capire loro – continua Zarini – gli strascichi che i loro figli si portano dietro dal lockdown primaverile».
I genitori, quindi, potranno intervenire, fare domande e confrontarsi tra di loro e con la professoressa Neri, magari scoprendo di non essere gli unici ad avere delle situazioni difficili da gestire nelle proprie case.
«Sono stata contattata perché, oltre a essere insegnante, con Educamando faccio formazione nelle scuole sull’educazione e sulla crescita personale», racconta Luisa Neri, che insegna a scuola materie psicologiche e sociali, forse le più adatte a comprendere i ragazzi e i loro disagi in questo periodo. «Potremo quindi aiutarci e darci consigli sull’adolescenza ai tempi del Coronavirus: i nostri ragazzi sono stati la categoria più colpita durante la pandemia: sono stati dimenticati, in primavera, colpevolizzati, in estate, e i primi sacrificati a ottobre – novembre, sebbene siano stati molto responsabili e ligi alle regole».
Un confronto volto a capire la positività su cui puntare, «senza raccontare loro delle favole, perché sanno benissimo che non andrà tutto bene» tra pensieri, progettualità e passioni (le “3 P”, come le chiama Neri).
Per iscriversi è necessario compilare questo format, infine si riceverà una mail con il link della riunione la sera stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.