Nuovo incontro di Volt Varese su DDL Zan e omotransfobia

Volt Varese, dopo quello del 15 novembre con Arcigay Varese, terrà un secondo incontro online su ddl Zan e omofobia in provincia di Varese. L’appuntamento è per domenica 29 Novembre alle 21 sulla pagina Facebook di Volt Varese.
Questa volta a dialogare con la neonata formazione politica sarà l’associazione Cuori InVersi, che ha sede a Varese e ha come valori fondanti tra le altre cose, la promozione dei diritti civili e la lotta ai razzismi, alle discriminazioni, emarginazioni ed esclusioni sociali in ogni loro forma
All’evento saranno ospiti Roberto Capellaro, consigliere di Cuori In Versi, Valeria Brugnoni, segretaria e tesoriera di Cuori In Versi, Alessandro Anzà, delegato di Volt Italia esperto in tema, Francesco Guerrieri, delegato di Volt Varese per le politiche LGBTQIA+. A moderare l’incontro sarà il city lead di Volt Varese, Enrico Gussoni.
COS’E’ VOLT
Volt è un’organizzazione politica nata nel 2017 dall’idea di 3 ragazzi (un italiano, un tedesco e una francese) che si sono trovati insieme a parlare di un’Europa federale e più inclusiva.
E’ nata così Volt Europa, il primo partito paneuropeo che alle scorse elezioni del Parlamento Europeo ha eletto il suo primo Membro, un ragazzo tedesco che è tra l’altro uno dei fondatori; e sempre così è nata anche Volt Italia, organizzazione politica che fa capo a Volt Europa ed è suddivisa su base regionale e cittadina. Volt Italia ha eletto i suoi primi consiglieri alle elezioni comunali di Mantova e Matera di quest’anno, e ora Volt Matera è in maggioranza insieme al Movimento 5 Stelle.
Volt Varese si inserisce in questo contesto come team di Volt Italia, ancora in avviamento, che si occuperà della provincia di Varese cercando di capire quali sono i temi più sentiti.
Durante il lockdown ha realizzato insieme a Volt Como e Volt Svizzera due eventi sul tema dei transfrontalieri. Ed ora torna con il secondo di una serie di eventi organizzati in autonomia. Gli eventi accompagneranno l’iter parlamentare del “ddl Zan”, che ha visto la sua approvazione alla Camera dei Deputati lo scorso 4 Novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.