Natale al tempo della pandemia: le luci si accendono
Tutto pronto per dare il via al Natale di Busto Arsizio anche se il clima non è proprio di festa. L'amministrazione comunale non ha voluto, comunque, rinunciare alle luminarie

Venerdì le prime luci natalizie illumineranno la città. L’appuntamento con la speranza di un futuro più sereno è previsto per venerdì 20 novembre alle 18 quando sarà in programma l’accensione delle luminarie del viale della Gloria e delle luci dell’albero di Natale installato sulla rotonda all’incrocio con via Mameli.
Saranno accesi anche la grande stella posizionata in piazza san Giovanni e il “bosco delle favole” installato in piazza Vittorio Emanuele II. Via via, nei giorni successivi, saranno completate le installazioni e accese tutte le luci di Natale.
“Come Amministrazione non abbiamo voluto rinunciare alle luci e ai simboli del Natale, un periodo che abbiamo sempre valorizzato e che a maggior ragione quest’anno, dobbiamo sottolineare in tutta la sua valenza affettiva, simbolica, tradizionale – afferma il sindaco Emanuele Antonelli -. Sia che saremo costretti a rimanere in casa, sia che avremo la possibilità di muoverci per la città, sono sicuro che alberi, decorazioni e luci natalizie sapranno portare un po’ di speranza e serenità a tutti e soprattutto a coloro che hanno sofferto e soffrono per l’emergenza sanitaria. Lasciamo che queste luci ci portino conforto, ci abbraccino con il loro calore e ci indichino la strada per uscire dal tunnel in cui purtroppo ancora ci troviamo. Lasciamo che la luce ci riavvicini, che ci renda, anche plasticamente, comunità che si unisce aspettando la Festa e il ritorno alla normalità”. Tutte le luci saranno spente il 10 gennaio, a conclusione delle festività natalizie.
Purtroppo il progetto ideato per questo Natale non si potrà realizzare nella sua interezza: la pandemia ha per ora bloccato alcune delle iniziative in programma, come la pista di pattinaggio su ghiaccio, la ruota panoramica, la giostra a cavalli, i tradizionali momenti musicali.
Il sindaco ringrazia la grande squadra che ha partecipato, collaborando attivamente e con impegno con l’Amministrazione comunale: il Gruppo Agesp, Ascom Busto, Comitato Commercianti Centro cittadino, Distretto Urbano del Commercio e Chocolat Pubblicità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.