Il silenzioso ricordo di Luciano Zaro, ucciso ventenne dai fascisti
Come già per il 25 aprile nel primo periodo di lockdown, l'Anpi ha voluto essere fedele al momento di commemorazione, ma con una cerimonia all'insegna della responsabilità, a ranghi ridotti e senza discorsi

Anche in un anno difficile Gallarate non dimentica il sacrificio di Luciano Zaro, il giovane di Arnate assassinato ventenne dai fascisti, il 24 novembre del 1944.
Nella mattina di domenica l’Anpi di Gallarate ha reso omaggio al patriota Zaro, con una cerimonia confermata nel solco dell’impegno della memoria (invitato anche il Comune, come ogni anno) ma ridotta al minimo, con la massima accortezza e senza discorsi: una scelta di responsabilità in periodo di lockdown, come già in occasione del 25 aprile 2020.
Luciano Zaro era un ragazzo, che nell’autunno del 1944 fece la sua scelta, quella di sottrarsi alle armi fasciste e contemporaneamente di sostenere il movimento dei patrioti, in un contesto difficile come quello della zona suburbana di Gallarate, molto presidiata.
Pagò cara quella scelta ancora acerba: nel corso di una perquisizione fu ucciso a colpi di pistola dal maresciallo Crosta, davanti agli occhi di sua mamma. La città di Gallarate gli dedicò poi la piazza del quartiere di Arnate, a pochi passi dalla casa di corte di via Garegnani, che vide dell’omicidio.

Una mezza dozzina i presenti alla commemorazione, comunicati anticipatamente anche alla Prefettura: il presidente di Anpi Michele Mascella ha deposto la corona insieme a Luciana Zaro, la nipote del patriota, di cui porta in nome.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.