Il sindaco di Varano Borghi racconta la sua lotta contro il Covid
Finalmente guarito e dopo 32 giorni di isolamento, il sindaco Maurizio Volpi ringrazia tutti coloro che gli sono stati vicino in questo momento difficile

Dopo alcune settimane difficili e 32 giorni di isolamento, il sindaco di Varano Borghi Maurizio Volpi racconta la sua lotta contro il Covid-19.
«Non è stato un bel periodo – racconta in un post il sindaco – i sintomi tipici del Covid c’erano tutti: febbre fissa a 38°, tosse persistente, difficoltà respiratorie e come complicazione una diagnosi di polmonite bilaterale. L’episodio più brutto è stato quando per ben tre volte ho cercato di riempire i polmoni di aria ma ho trovato i bronchi completamente chiusi».
«Un ringraziamento particolare – aggiunge poi Volpi – va alla dottoressa Agnese Ferrario per la professionalità con la quale mi ha seguito da casa non facendomi mai sentire solo e modificando più volte la terapia in base ai sintomi. Un pensiero particolare va poi a mia moglie Angela che, nonostante fosse convalescente perché reduce da un intervento, ha saputo gestire la situazione anche nei momenti più difficili».
Finalmente guarito e col via libera da parte di Ats Insubria, il sindaco è pronto a tornare presto al lavoro e ricevere i cittadini, ma durante l’ultimo periodo il Comune non è mai stato “scoperto”. «Nonostante il vicesindaco Stefano Carolo fosse in ospedale – spiega il sindaco Volpi -, anche lui pesantemente colpito dal Covid, l’assessore Sabino Fiore ha gestito ogni situazione e ci ha sempre tenuti aggiornati sulla vita e sulle decisioni da prendere per il paese».
«Un grazie speciale – aggiunge il sindaco – va a tutti i miei concittadini. In molti mi hanno mostrato affetto, dandomi supporto e facendomi coraggio. Colgo l’occasione anche per esprimere la mia vicinanza a tutti i nostri concittadini al momento malati e per dire che, per quanto brutto, il Covid si può sconfiggere con le giuste precauzioni e indicazioni mediche»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.