Tre incontri per imparare a prendersi cura di una persona con Alzheimer
L'iniziativa delle associazoni Varese Alzheimer e Myosotis, con il sostegno del Comune di Varese. Molinari: «Bene che le iniziative non si fermino anche in questi momenti difficili»

Più forti dell’emergenza Coronavirus, perché capaci di reinventarsi. “Vicino a te”è il corso di formazione destinato ai familiari delle persone con Alzheimer per la cura a domicilio, che prevede tre serate online.
Gli appuntamenti, uno a settimana da venerdì 20 novembre a venerdì 4 dicembre, si terranno sulla piattaforma Google Meet. A organizzarli sono le associazioni Varese Alzheimer e Myosotis: Progetto Alzheimer.
«Che queste iniziative proseguano anche in un momento difficile come quello che stiamo attraversando – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è un segnale estremamente importante. Nessuno deve essere lasciato solo, neppure se la pandemia ci obbliga a ripensare le nostre abitudini e le nostre modalità di intervento. Per questo non posso che ringraziare Varese Alzheimer e Myosotis, per il supporto che danno a tante famiglie del nostro territorio. Come Amministrazione non possiamo che incoraggiare e supportare iniziative di questo tipo».
Tre, come anticipato, gli appuntamenti; tutti il venerdì sera e tutti dalle 20.30 alle 21.30. Si comincia il 20 novembre con “Alzheimer: la malattia, il malato, la famiglia” e con la dottoressa Cristina Morelli, medico psicoterapeuta. Venerdì 27 novembre spazio a “I disturbi comportamentali: riconoscerli e affrontarli”, con la dottoressa Daniela Ciorciaro, psicologa psicoterapeuta. Da ultimo, venerdì 4 dicembre, “Terapie non farmacologiche: spunti creativi per il benessere”, con la dottoressa Marcella Mainardi, musicoterapeuta.
L’accesso agli incontri è libero. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Varese Alzheimer, alla mail infoinfo@alzheimervarese.org e al numero 0332.813295, o Myosotis: Progetto Alzheimer, scrivendo a myosotisprogettoalzheimer@gmail.com o telefonando al numero 347.9448547 .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.