Vaccini antinfluenzali, proseguono gli appuntamenti a Varese
Da inizio mese si sta svolgendo la somministrazione dei vaccini antinfluenzali, grazie all'organizzazione di Ats e Comune, alla presenza dei medici di base e all'aiuto dei volontari

Sono circa 200 le persone che questa mattina si sono recate alla scuola media Salvemini di via Brunico per il vaccino antinfluenzale.
Ormai dall’inizio del mese ogni giorno i varesini contattati dai loro medici di base, si stanno recando presso l’edificio scolastico – ora chiuso – per l’iniezione di prassi. Si è iniziato dai soggetti più vulnerabili e si proseguirà per le prossime settimane, a seconda della disponibilità del farmaco.
«L’unico problema è il numero dei vaccini: a seconda delle dosi disponibili, i medici di base chiamano e continueranno a chiamare i pazienti», spiega uno dei volontari Alpini presenti questa mattina. Il gruppo Alpini è presente ogni giorno: «Questa mattina siamo in quattro: secondo le persone che verranno, noi organizziamo la nostra presenza. Solitamente durante la settimana c’è meno affluenza, nel week-end aumenta. Ci occupiamo di offrire supporto a medici, personale sanitario e cittadini».
Accanto a loro, le infermiere volontarie, corpo della Croce Rossa ausiliario delle Forze Armate (oggi presenti in tre) che permettono il regolare svolgimento della giornata. «Le persone arrivano, viene loro rilevata la temperatura e sono condotti dal loro medico di base, che si occupa dell’iniezione. Subito dopo noi volontari li accompagniamo in un’apposita area, dove è necessario attendere almeno una decina di minuti per verificare che le condizioni di salute siano ottimali, non ci siano reazioni allergiche e li si possa lasciare liberi di rientrare a casa», spiega la responsabile.
Un lavoro corale che riunisce volontari, ATS con i medici e il comune di Varese, che ha messo a disposizione la scuola: l’impegno di tutti sta permettendo lo svolgimento di questo primo flusso di vaccini antinfluenzali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.