I ragazzi dell’Isis di Luino esperti di robotica
Con un tutoraggio on line, i tecnici aziendali hanno potuto seguire gli alunni in un percorso di apprendimento che ha approfondito competenze e abilità attraverso remote working

Martedì 22 dicembre alle 10.00 Lorenzo Fogagnolo, Giulia Marazzini, Riccardo Robustellini, Alessandro Valsecchi e Riccardo Vecchio studenti della 5A elettronica – automazione con i tutor aziendali Christian Fumagalli e Mohamed Hussein e il tutor scolastico, Stefano Del Vitto presentano il “Project Work 2019 – 2020“ realizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Varese in collaborazione con AutoLab Srl e ISIS Città di Luino – Carlo Volonté.
Si tratta di un sistema automatico per la calibrazione di unità inerziali e riproduzione, con un braccio robotico antropomorfo, movimento di traslazione di una mano
«Se “dietro ogni problema c’è un’opportunità“ la DAD, la DDI, la breve attività didattica in frequenza di questo inizio anno scolastico non hanno certo fermato il progetto. Con un tutoraggio on line, i tecnici aziendali hanno potuto seguire gli alunni in un percorso di apprendimento che ha approfondito competenze e abilità attraverso remote working», dicono dall’istituto.
Sarà possibile seguire l’evento live sui canali social AutoLab
Instagram: https://www.instagram.com/autolabsrl/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-NluXPqy7l3QSOBNsJHOBw
Facebook: https://www.facebook.com/Autolabsrl
«Sfruttando le moderne tecnologie informatiche, la rete, la creatività e la professionalità dei tutor, il team di studenti ha realizzato e concluso il progetto secondo il tempi previsti, con il valore aggiunto di competenze professionali e personali di responsabilità, collaborazione, autonomia e intraprendenza che “il tempo Covid” ha aiutato a maturare», concludono dall’Isis.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.