Il robottino Tommy 2 entra in reparto all’ospedale di Varese
E' cresciuto ed è ancora più utile il robottino che aveva già offerto supporto al personale in primavera
Tommy, il robottino che nella scorsa primavera aveva “prestato servizio” nel reparto di Medicina ad Alta Intensità dell’ospedale di Varese, dedicato ai pazienti covid, è cresciuto ed è tornato, insieme ad un “collega”, ad aiutare il personale dell’Hub Covid, diretto dal Prof. Francesco Dentali.
In questi mesi Tommy è stato perfezionato dalla Startup che lo ha offerto in prova al nostro Ospedale: tutte le funzioni sono state implementate, a partire dalla capacità di interagire con lo spazio. Tommy 2, così chiamato per distinguerlo dalla prima versione, vede grazie ad una telecamera migliore e ad un angolo di visione più ampio. E’ così in grado di riconoscere i volti, ma anche lo stato d’animo di un paziente e la sua posizione.
Saprà anche prendere i parametri vitali, non solo leggendo i monitor delle apparecchiature collegate ai pazienti come nella prima fase, ma anche rilevandoli direttamente.
Il robottino è poi in grado di comunicare in tempo reale con pazienti e operatori e si muove autonomamente secondo le indicazione ricevute tramite la consolle di comando e seguendo le planimetrie delle stanze.
«Come in primavera, l’aiuto di Tommy è davvero ben accetto – commenta il professor Dentali -. Le competenze che ha acquisito in questi mesi in cui è stato perfezionato lo rendono ancora più utile al nostro personale. Al contempo, le sue nuove potenzialità comunicative accentuano ulteriormente quell’umanità riflessa di cui sono portatori, offrendo occasioni ulteriori di contatto tra i pazienti isolati nelle loro stanze e il personale».
Ma Tommy ha anche un asso nella manica: con quell’aria da piccolo alieno dai grandi occhioni riesce ad accattivarsi subito la simpatia dei degenti, anche di quelli più anziani. Una sorta di angioletto custode che sta loro accanto e si assicura che tutto proceda per il meglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.