A Varese l'”Italia City branding 2020″, i complimenti di Alfieri e Gadda al sindaco Galimberti
Il progetto presentato "Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile" è tra i migliori 20 del bando promosso dalla Presidenza del Consiglio

«Voglio fare i miei complimenti all’amministrazione Galimberti per aver vinto il bando della Presidenza del Consiglio ‘Italia City Branding 2020’ – dichiara il senatore varesino del Partito Democratico, Alessandro Alfieri – il progetto presentato dal capoluogo “Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile”, che avrà sede nelle aree dismesse di Valle Olona, è stato scelto tra i migliori venti presentati dai Comuni capoluogo di tutta Italia. Il Governo finanzierà quindi il progetto con un milione di euro e sarà così possibile attrarre altre risorse sulla sostenibilità previste dal Recovery Fund. Questo ennesimo risultato sull’asse Varese-Roma dimostra l’attenzione del Governo per le amministrazioni che sanno innovare e fare squadra con il territorio, il progetto del Comune di Varese è stato infatti realizzato con il contributo di The European House Ambrosetti e Confartigianato».
«Ancora una volta il Comune di Varese ha dimostrato la capacità di sapere guardare avanti con progetti concreti e innovativi, intercettando le linee di finanziamento messe a disposizione dal governo per puntare alla riqualificazione e rigenerazione urbana, coniugando ricerca e mobilità sostenibile. Con l’assegnazione del bando nazionale per un milione di euro il progetto “Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile”, l’ex area industriale di Valle Olona potrà essere riqualificata in chiave moderna e innovativa» ha detto la deputata varesina di Italia Viva Maria Chiara Gadda – Così grazie alla collaborazione virtuosa tra Comune, Confartigianato e European House Ambrosetti è stato messo in campo un progetto vincente che ha ottenuto un importante finanziamento. Quando ci sono idee e progetti tangibili, i fondi arrivano. Era già successo durante il governo Renzi con il progetto stazioni e il bando periferie, con la riqualificazione delle scuole e oggi plaudo al risultato raggiunto sul tema della ricerca, della mobilità sostenibile e sulla riqualificazione urbana di un ex insediamento industriale come quello di Valle Olona.Varese, per la sua posizione strategica, può porsi come polo di sviluppo innovativo e questo è fondamentale in chiave di attrattività e ripartenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.