Degenza in un covid hotel per il paziente positivo alla variante brasiliana
Sta bene ed è completamente asintomatico l'uomo rientrato dal Brasile e risultato positivo alla variante che circola in quel paese. Sottoposti a indagini i contatti stretti mentre la sanità aerea si occupa di quanti erano a bordo dell'aereo proveniente da Madrid

Sta bene e sarà probabilmente spostato in un covid hotel il paziente ricoverato nel reparto infettivi dell’ospedale di Varese perché positivo alla variante brasiliana. L’uomo, di ritorno dal Brasile, era atterrato a Madrid con il tampone negativo. Una volta in Italia, però, ha avuto lo scrupolo di rivolgersi ugualmente al suo medico curante che lo ha segnalato ad Ats Insubria. Da qui la richiesta di indagine ulteriore e di sequenziamento nel laboratorio di microbiologia del professor Maggi al Circolo di Varese, incaricato di analizzare i ceppi virali in circolazione nel nostro territorio.
Quell’eccesso di scrupolo ha così permesso ai sanitari di intervenire con tempestività ricoverando lui e isolando i suoi famigliari che sono stati sottoposti ad analoghe indagini, attualmente ancora in corso perché il processo per sequenziale la variante è più complesso.
L’individuazione del passeggero positivo è poi stata segnalata alla Sanità aerea che si è attivata per convocare quanti erano sullo stesso volo, viaggiando nelle file limitrofe.
LE REGOLE PER CHI RIENTRA DALL’ESTERO
Chi rientra dall’estero è obbligato a fare la segnalazione all’autorità sanitaria del territorio: Ats Insubria ha messo a disposizione un portale dove chiedere direttamente il tampone. Fondamentale, inoltre, la collaborazione con la medicina del territorio: « Nel caso del paziente ricoverato, è stato il suo scapolo ma anche l’intuizione del medico curante a permettere di individuare la variante» ha commentato il direttore sanitario Giuseppe Catanoso. (TUTTE LE INFO)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.