Da #IoApro a #IoAccendo: la protesta “soft” dei ristoratori del Sacro Monte di Varese
L’associazione "Le tavole del gusto", che riunisce la quasi totalità dei locali al Sacro Monte ha deciso di aderire, "a modo suo" alla protesta di venerdì 15

L’associazione “Le tavole del gusto” che riunisce la quasi totalità dei locali al Sacro Monte (In particolare Albergo Sacro Monte, Al Borducan Romantic Hotel&Restaurant, Trattoria del Ceppo, Ristorante Milano, Ristorante Montorfano, Albergo Ristorante Colonne, Bar Pineta, Osteria Irma al Campo dei Fiori) ha deciso di aderire “a modo suo” all’iniziativa dei colleghi italiani ed europei “Io Apro”: non con la vera riapertura del locale ma in modo simbolico. «Lo faremo accendendo le nostre luci – spiegano in un comunicato unitario – Riteniamo la nostra presenza sia un segnale importante e sottolinea la nostra volontà di riaprire i nostri locali il prima possibile, ma consapevoli dell’eccesso di zelo delle restrizioni e normative in vigore, nonostante tutto, abbiamo deciso come gruppo di rispettarle».
Perchè: «Andare contro le stesse metterebbe ancora più in difficoltà le attività dell’associazione “Tavole del Gusto” del Sacro Monte, sanzioni o ulteriori restrizioni sono al momento da evitare».
Tavole del gusto ha quindi deciso di accendere le proprie insegne ed illuminare i propri locali nella serata del 15 gennaio 2021: non sarà possibile sedersi ai tavoli ma sarà attivo l’asporto, fino alle 22.
«Accendiamo le luci del Sacro Monte e del Campo dei fiori per dire a tutti che i bar e i ristoranti ci sono e non vedono l’ora di accogliere di nuovo i loro clienti nella normalità – continua la nota dell’associazione – Perché dietro quelle luci ci sono famiglie, sono sacrifici, investimenti, difficoltà e progetti che sperano di essere e devono essere realizzati. Dietro quelle luci, la serietà e la professionalità sono la base del nostro lavoro nel rispetto delle regole e tanta voglia di ripartire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.