Covid e scuola: basta il tampone rapido positivo con sintomi per l’isolamento
Secondo la Circolare Ministeriale n. 705 “i casi sospetti sintomatici con tampone antigenico positivo non devono essere sottoposti a tampone molecolare di conferma e sono a tutti gli effetti casi Covid

L’aggiornamento dell’8 gennaio 2021, inserito nella Circolare Ministeriale n. 705, seguito dalla nota n. 3182 del 20 gennaio di Regione Lombardia, hanno risposto a un episodio singolare che negli ultimi giorni è avvenuto a Malnate e che potrebbe riproporsi anche in futuro nel mondo scolastico.
Un alunno dell’istituto comprensivo “Iqbal Masih”, a seguito di sintomi riconducibili al Covid, ha effettuato un test rapido, che ha dato risultato positivo. Ats ha così iniziato l’iter per l’isolamento della classe, che da oggi – lunedì 1 febbraio – è a casa.
L’Agenzia di Tutela della Salute, su preciso quesito da parte della scuola, ha comunicato che “Il bambino, pur essendo negativo, ha frequentato la sezione nei giorni precedenti ed è stato in contatto stretto con docenti e compagni che potrebbero potenzialmente essere stati contagiati. La classe quindi non può rientrare deve stare in isolamento”.
Il minore è poi risultato negativo al tampone molecolare, ma la classe è comunque stata messa in isolamento fiduciario. Come mai un’intera sezione deve rimanere a casa se alla fine non ci sono positivi?
La risposta alla domanda – confermata ovviamente anche da Ats – l’ha data il dirigente scolastico dell’istituto malnatese, Silvia Della Moretta, con una circolare rivolta ai genitori e al personale.
Questa la circolare:
“A partire dal mese di gennaio, sulla base della Circolare Ministeriale n.705 dell’8/01/2021 “Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing” e della successiva nota di Regione Lombardia a recepimento della medesima (nota n. 3182 del 20.01.21) si evidenzia che:
i casi sospetti sintomatici con tampone antigenico POSITIVO non devono essere sottoposti a tampone molecolare di conferma e sono a tutti gli effetti CASI COVID+
Alla luce di quanto riportato, si precisa che gli alunni e il personale scolastico, che verranno sottoposti a tampone antigenico (tampone rapido) in seguito alla comparsa di sintomi riconducibili a Covid-19, saranno considerati da ATS come positivi al Covid-19 e i contatti stretti dovranno essere sottoposti a isolamento fiduciario come da prassi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.