Dall’arte a Husserl e Hannah Arendt: gli incontri di Filosofarti nell’ultimo weekend di febbraio
Gli appuntamenti di venerdì, sabato e domenica del festival Filosofarti di Gallarate. Gli incontri sono tutti online

Realtà e utopia abitano tra noi: Filosofarti dedica a questa coppia di parole l’edizione 2021, costituita quasi interamente da eventi online (clicca qui per tutto il programma).
Il programma dell’ultimo weekend di febbraio prevede numerosi eventi, molto diversificati tra loro: non solo conferenze o lectio magistralis sull’utopia, ma anche concerti e vernissage artistici.
Venerdì 26 febbraio, alle 18.00 Paolo Bellini presenterà il libro Mitopie tecnopolitiche; alle 18.30 ci sarà il reading poetico di Pinux Dosio, Doppio contagio. Alle 21 l’incontro con Roberta De Monticelli: “Il dono dei vincoli: per leggere Husserl”.
Sabato 27 febbraio sono tanti e diversificati gli eventi: al mattino due incontri con le scuole di Varese; alle 17.30 al Maga il ricordo di Marcello Schiavo (l’evento sarà online), alle 19.00 ci sarà la mostra on line le mostre “Alfredo Casali, tutto lo spazio che vuoi” e “Visibili utopie – opere dalla collezione Fondazione Bandera per l’arte”. Alle 21.00 la lectio magistralis di Maura Gancitano: “Utopia, distopia e atopia – incontrare le realtà con Socrate e Hannah Arendt”.
Domenica 29 febbraio si inizia con un evento musicale, “Risveglio in musica – sentieri della conoscenza metafisica” (ore 10.30); alle 17 la lectio magistralis di Alberto Pellai, “La vita si impara – sfide evolutive e sfide educative al tempo del Covid”. Alle 18.00 il vernissage di Marco Saporiti: “Natura possibile – visione utopica di una natura immaginata e auspicata come alternativa del degrado ambientale”. Chiuderà la giornata di domenica Pier Aldo Rovatti, che presenterà il suo libro La filosofia è un esercizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.