Tra intelligenza artificiale e cinema apocalittico, i prossimi incontri di Filosofarti 2021
Gli spettacoli teatrali, gli incontri online e le conferenze di Filosofarti 2021, su realtà e distopia

Realtà e utopia abitano tra noi: Filosofarti dedica a questa coppia di parole l’edizione 2021, costituita quasi interamente da eventi online (clicca qui per tutto il programma).
Il primo evento di lunedì 1 marzo è la conferenza di Alessandra Dolci e Claudio Fava: “Lotta alle mafie e alla corruzione – esperienze in dialogo” (ore 10.30); alle 18.oo sarà la volta di Roberta Villa, con “Scene da una pandemia: la comunicazione possibile”. Alle 21.00 il concerto-racconto di Max De Aloe, “Mysterious Harmonica”.
Martedì 2 marzo si inizia con uno spettacolo online a cura della compagnia L’oblò (ore 10.00); alle 18.30 “Intelligenza artificiale: tra utopia, distopia e realtà”, la lezione di Fabio Fossa. Concluderà la giornata Matteo Inzaghi, con “Apocalisse e distonie: il cinema del possibile”.
Ad aprire mercoledì 3 marzo, dalle 9.30, una conferenza di Franco Trabattoni, seguito dallo spettacolo teatrale “Apologia di Socrate, di Platone” della compagnia teatrale Carlo Rivolta. Alle 18.30 l’evento di pedagogia pratica curato dalla cooperativa “La banda”: “Trovare l’alba dentro l’imbrunire – quali nuovi orizzonti per i nostri adolescenti?”, di Andrea Marchesi; alle 21.00 l’incontro con l’autrice di La carezza, Elena Loewenthal.
Giovedì 4 marzo ci sarà ancora, alle 9.30, Franco Trabattoni insieme alla compagnia teatrale. Alle 18.00 l’incontro con Roberto Esposito, “Movimenti e istituzioni”; alle 21.00 Piergiorgio Odifreddi e Andrea Moro dialogheranno insieme in “Realtà e utopie delle razze”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.