Martedì torna il Consiglio comunale di Tradate
Quattro i punti all'ordine del giorno. Si terrà a porte chiuse ma sarà visibile online dal sito istituzionale

Il Consiglio Comunale di Tradate è convocato in seduta a porte chiuse presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di piazza Mazzini n. 6, martedì 23 febbraio 2021, ore 21:00 in seconda convocazione. Quattro i punti all’ordine del giorno
1. Trasformazione in proprietà delle aree concesse in diritto di superficie e rimozione dei vincoli convenzionali delle aree peep cedute in proprietà/superfici approvazione nuovo schema di convenzione a seguito del d.m. 151 del 28/09/2020
2. Approvazione del nuovo regolamento dell’asilo nido
3. Mozione per il sostegno del comune di Tradate al progetto di legge di iniziativa popolare contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti – presentata dai consiglieri Prestinoni e Viscardi (Partito Democratico)
4. Interrogazione sull’efficacia dell’iniziativa “coupons” per il sostegno al commercio locale – presentata dai consiglieri Prestinoni e Viscardi (Partito Democratico), Cavalotti e Ferrario (Partecipare sempre) e Plebani (innovazione civica
Si sottolinea che, in ragione delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid–19, la seduta sarà a porte chiuse e la registrazione audio video sarà comunque diffusa in streaming sul sito istituzionale del Comune
www.comune.tradate.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.