Non ci sono spazi: il liceo Manzoni di Varese deve respingere 94 domande di iscrizione
Scartate tutte le opzioni sul tavolo perché eccessivamente onerose, al preside non rimane altra scelta che rifiutare le domande da fuori distretto. Ma per molti non ci sono alternative

Il liceo Manzoni costretto a respingere 94 domande di iscrizioni. Dopo aver chiesto spazi e atteso una risposta, alla vigilia dell’ultimo giorno disponibile per presentare le domande non accettate in altre scuole, il preside Giovanni Ballarini ha preso la triste e difficile scelta: «Ho sentito anche il dirigente dell’Ufficio scolastico Carcano e con lui ho preso questa soluzione dato che non c’è più tempo. Purtroppo, tutte le ipotesi avanzate nel corso della riunione con le istituzioni si sono dimostrate non percorribili perché troppo onerose. E al Manzoni non rimane altro che riorientare».
Tra i 94 alunni chiamati a fare altre scelte, ce ne sono 63 che non hanno alternative limitrofe vengono da distretti scolastici che non hanno offerte analoghe: 25 domande da Bisuschio per il liceo linguistico, 17 da Gavirate per scienze umane, altre 28 sempre da Gavirate per l’economico: « Sappiamo che questi ragazzi si troveranno in grande difficoltà – commenta il dirigente – alcuni non avevano nemmeno messo una seconda opzione dato che non l’avevano. Mi metto nei loro panni, ma il Manzoni non può accogliere più di 261 alunni, formando anche una prima in più oltre a quelle programmate».
Tramontano, quindi, sia l’opzione via Brunico sia quella di via Valverde a Varese: « La Provincia ha trovato tre aule per il liceo Ferraris ma non può attrezzare altri spazi perché sarebbe eccessivamente oneroso. Anche sistemare la scuola di via Brunico costa troppo».
I telefoni della segreteria del liceo di via Goldoni sono roventi. A settembre potranno iniziare solo 10 prime: 1 di musicale,2 di scienze umane, 3 di economico,1 di Esabac, 3 di linguistico tradizionale.
Gli altri ragazzi non potranno seguire i propri desideri.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Ogni anno il Liceo Manzoni ha questi problemi.
Ogni anno i genitori devono elemosinare un posto al proprio figlio.
Quest’anno una gelida mail, (senza possibilità di risposta), vuole avviare mio figlio verso un programma di studi diverso da quello scelto.
Personalmente non ci sto e provvederò con ricorso e quant’altro, invito tutti i “rifiutati” a fare lo stesso. Caro Prof. Ballarini da anni si trascina questa situazione!!!! Ora le scuse sono inutili.