A Samarate luci tricolori per ricordare l’ambasciatore e il carabiniere uccisi in Congo
Per tre giorni la torretta della villa Montevecchio, luogo simbolico della città, sarà illuminata con i colori della bandiera. In municipio bandiere a mezz'asta
Anche Samarate rende omaggio all’ambasciatore Attanasio e al carabiniere uccisi in Congo: dalla sera di oggi, lunedì 22 febbraio, la torre della villa Montevecchio sarà illuminata da luci tricolori, come già avvenuto lo scorso anno per ricordare le vittime del Covid.
«In accordo con l’amministrazione comunale la villa sarà illuminata per tre giorni», spiega Eliseo Sanfelice, il presidente della fondazione che gestisce la villa (uno dei simboli della cittadina vicino a Malpensa).
Luca Attanasio era originario di Limbiate (Mb), era nato a Saronno. Il carabiniere Vittorio Iacovacci era invece originario di Sonnino (Latina) ed era inquadrato nel XIII Reggimento Friuli di Gorizia, che fornisce personale per la protezione delle ambasciate.
«L’Amministrazione Comunale di Samarate, a nome dell’intera Cittadinanza, esprime profondo cordoglio per la tragica morte di Luca Attanasio, 43enne diplomatico limbiatese, Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, e di Vittorio Iacovacci, appuntato dei Carabinieri che lo accompagnava a bordo di un convoglio a Goma» aggiunge il sindaco Enrico Puricelli, che ha fatto mettere a mezz’asta le bandiere del municipio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.