Fritto di lago e pizza da fare con i bambini, la Trattoria della Rosa di Cazzago Brabbia sfida la crisi
Diego e Marzia hanno ristrutturato il locale durante il primo lockdown e messo un forno elettrico per la pizza. Nel secondo periodo di chiusura si sono organizzati con un kit da asporto per cucinare a casa

La crisi è un’opportunità? Lo si è sentito dire spesso in questo periodo, e dopo un anno di sacrifici, oggi questo slogan sembra un po’ un luogo comune e una forzatura. Ma c’è chi ci sta provando ad uscire dalla crisi mettendo in campo energia e creatività. Lui si chiama Diego ed insieme a Marzia, sua moglie, gestisce la Trattoria della Rosa a Cazzago Brabbia.
Nel periodo del primo lockdown ha pensato di approfittare della chiusura per ristrutturare il locale. Lo ha ridipinto, lo ha reso più accogliente e soprattutto ha deciso di trasformare la trattoria anche in una pizzeria, che il piccolo paesino sul lago di Varese non aveva. Ed ecco che è arrivato il secondo periodo di chiusura; Diego non si è perso d’animo e si è organizzato: ha confezionato dei kit per la preparazione della pizza a casa con i propri bambini, così come fa lui in un video tutorial caricato su Facebook.

Fino a quando non lo faranno riaprire, tutte le domeniche preparerà pane fresco col lievito madre e con quello deliziosi cheeseburger. Se poi amate il fritto misto di lago potete prenotarlo e gustarvelo a casa.
Diego non è solo in questa grande sfida: accanto a sé ha la sua famiglia ma soprattutto tutta la comunità di Cazzago che lo sostiene e fa il tifo per lui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.