“La musica del cinema” protagonista della stagione concertistica dell’Insubria
Appuntamento venerdì 26 marzo, ore 17-19 con l’Ensemble Fadiesis: i musicisti suonano nell’aula magna di Varese e il pubblico può seguire in diretta sui canali YouTube e Facebook dell’ateneo

«La musica del cinema» è protagonista dell’appuntamento di venerdì 26 marzo, ore 17-19, con l’Ensemble Fadiesis, ospite della XX Stagione concertistica dell’Università dell’Insubria proposta a distanza. I musicisti suonano nell’aula magna di Varese e il pubblico può seguire in diretta sui canali YouTube e Facebook dell’ateneo.
Commenta il maestro Corrado Greco, direttore artistico della stagione sin dal suo esordio, nel 2001: «L’Ensemble Fadiesis ci accompagnerà in un percorso affascinante attraverso la musica di film indimenticabili, resi ancora più preziosi dalla loro colonna sonora. Due gli omaggi: a Ennio Morricone, scomparso di recente, e ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita».
Emanazione dell’omonima Associazione musicale e scuola di musica di Pordenone, l’Ensemble Fadiesis è una formazione cameristica dall’organico variabile i cui componenti vantano pluriennale esperienza concertistica in Italia e all’estero. Per il concerto all’Insubria suonano: Erica Fassetta e Monica Cordaz violini, Elisa Fassetta violoncello, Paolo Muscovi batteria, Stefania Fassetta pianoforte, Riccardo Di Vinci contrabbasso e il solista Gianni Fassetta fisarmonica.
In programma: «Il Postino» di Luis Bacalov, «C’era una volta il West» di Ennio Morricone, «Por una Cabeza» e «El dia que me quieras» di Carlos Gardel, «Amarcord» e «Giulietta e Romeo» di Nino Rota, «Meditango», «Oblivion» e «Libertango» di Astor Piazzolla, «Vincent» di Remo Anzovino, «La vita è bella» di Nicola Piovani e «Nuovo cinema Paradiso» di Andrea Morricone.
Il cartellone prevede altri tre appuntamenti: il 16 aprile Mozart con Federica Repini, Claudio Mansutti e il Quartetto Indaco; il 7 maggio le più famose arie d’opera italiane con i fratelli Aurelio e Paolo Pollice; il 4 giugno concerto per organo e pianoforte con Giulio Mercati e Corrado Greco.
Per seguire le dirette streaming: https://www.youtube.com/uninsubria
https://www.facebook.com/uninsubria
Altre informazioni ed eventuali aggiornamenti: www.uninsubria.it/stagione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.