Cantieri digitali kids: tre pomeriggi per bambini al Monastero di Torba
Parte sabato 17 aprile un ciclo di appuntamenti online per scoprire i mestieri dell'archeologo, dell'antropologo e dello storico dell'arte con curiosità

Parte con l’incontro di sabato 17 aprile dedicato all’archeologia un nuovo ciclo di appuntamenti online dedicati ai più piccoli, per scoprire il Monastero di Torba e i mestieri dell’archeologo, dell’antropologo e dello storico dell’arte. Tre pomeriggi dedicati ai bambini a partire dai 7 anni per avvicinarsi alle discipline della ricerca tra curiosità, racconti e aneddoti, per imparare divertendosi nell’ambiente suggestivo del Monastero di Torba gestito dal FAI con la guida degli esperti di Archeologistics.
Di seguito il calendario degli appuntamenti.
SABATO 17 APRILE, ORE 16.30
ARCHEOLOGIA. IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO
Quali sono le tracce del passato e come riportarle in luce? Quanto tempo ci separa dai reperti ritrovati?
È compito dell’archeologo rispondere a queste domande: scavare secondo un progetto, utilizzando materiali e strumenti del mestiere e raccogliere i risultati in una relazione. Un incontro condotto da un archeologo che racconterà il proprio mestiere, tra stratigrafie, reperti e casi di studio reali, curiosità aneddoti, analisi e scoperte.
L’incontro dura circa 75 minuti e sarà condotto da un archeologo professionista.
MERCOLEDÌ 21 APRILE, ORE 16.30
ANTROPOLOGIA. LE OSSA RACCONTANO
Cosa possiamo sapere della vita e della morte dei nostri antenati? Chi erano? Quanti anni vivevano?
Risponde a queste domande una scienza chiamata antropologia, che collabora con l’archeologia in occasione del ritrovamento di singole sepolture o intere necropoli. Una materia che offre numerose risposte e pone altrettante domande alle quali i ricercatori di molte discipline cercano insieme di rispondere.
Un incontro condotto da un antropologo per conoscere come è possibile ricostruire la storia dei nostri antenati attraverso l’osservazione e l’analisi delle loro ossa.
L’incontro dura circa 75 minuti e sarà condotto da un antropologo professionista.
SABATO 24 APRILE, ORE 16.30
ARTE. STORIE A COLORI
Angeli bianchi, santi martiri dalle vesti rosse e monache dall’abito nero: perché proprio questi colori? Quali significati avevano per gli uomini del Medioevo? E cosa significano per noi oggi?
Un percorso colorato tra arte e moda dell’antichità attraverso le storie raccontate dalle pitture del Monastero di Torba.
L’incontro dura circa 75 minuti e sarà condotto da uno storico dell’arte.
La partecipazione al webinar costa 8 euro (ridotto a 5 euro per gli iscritti al FAI)
La prenotazione è obbligatori e deve essere conclusa entro le ore 12 del giorno stesso dell’evento e il link per la partecipazione al webinar sarà inviato nella giornata stessa dell’evento.
Per maggiori informazioni scrivere a faitorba@fondoambiente.it oppure 328 8377206.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.