Covi torna in gara nel difficile Giro di Romandia
Il giovane di Taino ha superato alcuni problemi fisici e sarà a fianco di Costa e Hirschi nella UAE Emirates. In gara anche Filippo Ganna con le due cronometro nel mirino

Un buon avvio di stagione, una Milano-Sanremo promettente ma poi una fastidiosa tendinite che lo ha tenuto lontano per troppo tempo dalle corse. Risolti i problemi fisici, per Alessandro Covi è ora di tornare in gara, per di più in un appuntamento primaverile importante con l’obiettivo di entrare in forma e ricevere una convocazione per il Giro d’Italia.
Il 22enne di Taino sarà impegnato da martedì 27 aprile al Giro di Romandia con la maglia dello UAE Team Emirates che sarà capitanata dall’ex iridato Rui Costa per quanto riguarda la classifica generale e dallo svizzero Marc Hirschi – astro nascente del pedale rossocrociato – quando bisognerà dare la caccia a un traguardo di giornata. Nel team emiratino Covi dovrebbe avere funzioni di supporto, un po’ per via di una rosa che prevede diversi corridori importanti (ci sono anche Diego Ulissi e David de la Cruz oltre ai sudamericani Richeze e Muñoz), un po’ perché come detto il varesino è al rientro.
La corsa elvetica appare dura, con diverse salite e una tappa – quella del 1° maggio – che prevede cinque GPM e un arrivo in quota a Thyon 2000. Due le cronometro, il prologo di martedì 27 e quella più tradizionale di domenica 2 maggio: appuntamenti utili per chi come Covi non ha avuto molte occasioni di prepararsi contro il tempo.
Tanti i corridori di primissimo piano iscritti a partire da una Ineos in versione corazzata (Thomas, Porte più Ganna per le crono) per proseguire con la Bora di Keldermann e Sagan, con la EF di Vangarderen ed Uran. E ancora i vari Froome, Kruijswijk, Bakelants, Lopez, Henao e gli italiani Masnada, Cataldo, Caruso, Colbrelli e Viviani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.